“Trincee” è un docufilm nato da un’idea dello storico Giovanni De Donà e realizzato da Dolomiti Production nei luoghi del Cadore dove si combatté la Prima Guerra Mondiale.
Verrà presentato al pubblico in due date:
– venerdì 17 marzo alle ore 20.45 al Cinema Piave di Santo Stefano di Cadore
– venerdì 24 marzo alle ore 20.45 all’auditorium del Museo dell’Occhiale di Pieve di Cadore alle ore 20.45
A partire dal 3 aprile il docufilm sarà visibile in quattro puntate su TeleBelluno ogni lunedì alle ore 20.00 e in replica durante la settimana. Prossimamente verrà trasmesso anche su DolomitiLifeTv sul canale 81 in provincia di Belluno e sul 441 del digitale terrestre a livello nazionale su smart TV.
Durante la Grande Guerra le Dolomiti costituirono uno dei teatri più aspri di quell’immane conflitto in cui la contesa fu portata fin sulle cime più impervie. Il docufilm “Trincee”, nei suoi quattro capitoli, racconta ardimenti e sacrifici di uomini che, prima di morire, erano costretti a soffrire, a resistere al nemico, al freddo, ai pidocchi e alla fame. Narra di cappellani militari che assistevano i feriti, di donne tenaci che rifornivano le linee al fronte, di soldati che su queste montagne, per sfuggire alla morte, erano pronti a menomarsi utilizzando metodi rozzi, con conseguenze talvolta drammatiche.
L’ingresso è libero. C’è la possibilità di riservare dei posti per la stampa facendo riferimento a questa mail.