13.9 C
Belluno
giovedì, Marzo 30, 2023
Home Sport, tempo libero Pallavolo Belluno femminile: Lupe sconfitte in 3 set dalla capolista

Pallavolo Belluno femminile: Lupe sconfitte in 3 set dalla capolista

Troppo forte il Rossano per le lupe: coach Nesello: «Ma potevamo fare qualcosa in più»

IMARC ROSSANO-HL IMMOBILIARE BELLUNO 3-0

PARZIALI: 25-20, 25-12, 25-13.

IMARC ROSSANO: Ligabue, Baratto, Bernardi, Bertollo, Cavallin, Fantinato, Cecchin, De Nardi, Cusinato, Baggio, Lando, M. Cadore (L), G. Cadore (L).

HL IMMOBILIARE BELLUNO: Vendramini 1, Casagrande 5, Fantinel 9, Fioretti 2, Fiabane 4, Costa 2; Ingrosso (L), Buzzatti 1, Zambon 2, Da Pos, Zago 1, D’Isep, Casanova (L). Allenatore: L. Nesello.

NOTE. Durata set: 24′, 20′, 20′ totale: 1h04′. Belluno: battute sbagliate 7, vincenti 1, muri 2.

La capolista Imarc non è in vena di sconti. E la HL Immobiliare Volley è costretta ad arrendersi in tre set. In ogni caso, non era di certo questa la gara su cui costruire il tratto finale del cammino salvezza. A indirizzare la stagione delle lupe saranno le prossime quattro sfide: le ultime, prima del traguardo.

Tuttavia, a Rossano Veneto era lecito attendersi qualcosina in più, secondo l’analisi di coach Lorenzo Nesello: «Non avevamo nulla da perdere. Eppure, le nostre avversarie sono andate su ogni pallone, noi meno. È come se fosse mancata la ferma volontà di portare a casa il risultato: non abbiamo avuto l’atteggiamento giusto. In trasferta, davanti alle difficoltà, tendiamo a scioglierci».

Dall’altra parte della rete c’era comunque una signora squadra: «L’Imarc ha sbagliato pochissimo. E lo testimoniano i 18 errori totali. Siamo riusciti a fare un break ogni 11 palloni: ovvero, quando le padrone di casa sbagliavano in attacco. Quindi, sostanzialmente mai. Nessun dubbio sul fatto che le avversarie fossero di altissimo livello. E, in più, abbiamo avuto una settimana tribolata, nella quale ci siamo allenati in una situazione non semplice, tra acciacchi, infortuni e assenze. Ma è anche vero che, non più tardi di una settimana fa, l’Imarc è stata trascinata al tie-break da Silea. E le trevigiane – conclude Nesello – hanno solo 2 punti più di noi. A conferma che potevamo crederci maggiormente».

Archiviata la trasferta vicentina, è tempo di guardare oltre: sabato prossimo, le bellunesi non scenderanno in campo (il match con Silea è stato posticipato a mercoledì 29). E si ritufferanno nel campionato a partire da sabato 25, quando se la vedranno con l’Imoco, a San Donà.

Share
- Advertisment -

Popolari

Consorzio Dolomiti Prealpi: bilancio ok e grande partecipazione

Borgo Valbelluna, 29 marzo 2023 - Grande partecipazione e spunti interessanti. Chiusa con successo l'assemblea annuale del consorzio Dolomiti Prealpi. Una riunione all'insegna del...

La urologa Grazia Bianchi dell’ospedale di Feltre alla 7ma edizione SIU live

L’Urologia di Feltre ha preso parte alla settima edizione della SIU live, evento a scopo formativo, organizzato dalla Società Italiana di Urologia, che si...

Limana saluta Fiorindo D’Isep, una vita per il gelato artigianale

Oltre mezzo secolo di passione per il gelato. L'intera comunità limanese, ma non solo, piange la scomparsa di Fiorindo D'Isep, storico gelatiere di Polentes,...

Centopercentoanimalisti: “No all’abbattimento di lupi, orsi, linci, sciacalli”

Nel Tirolo austriaco il 1° aprile entrerà in vigore una legge che consentirà l'abbattimento dei "grandi carnivori dannosi" su giudizio delle autorità locali. O...
Share