13.9 C
Belluno
domenica, Marzo 26, 2023
Home Arte, Cultura, Spettacoli Appuntamenti Festival "Paolo Dego": sabato a Paiane va in scena "Tu chiamale se...

Festival “Paolo Dego”: sabato a Paiane va in scena “Tu chiamale se vuoi… influenze”

Primo appuntamento della 13^ edizione del concorso teatrale “Paolo Dego” organizzato dal Comune di Ponte nelle Alpi con la collaborazione della A.P.S. Bretelle Lasche di Belluno. Sabato 11 marzo al Piccolo Teatro Pierobon a Paiane Gigi Mardegan per Satiro Teatro metterà in scena “Tu chiamale se vuoi… influenze”, un testo di Fulvio Ervas, regia di Nora Fuser.

“Mio nonno ha vissuto due guerre mondiali e due epidemie influenzali. Mio padre una guerra mondiale e tre epidemie influenzali. Io solo tre epidemie influenzali: l’asiatica del 1957, la Hong Kong del 1969 e il Covid del 2019. Forse, alla mia generazione è andata meglio che a quelle precedenti. E come diceva mio nonno: “el mondo camina e no ghe xè sol robe tremende!”. (Fulvio Ervas)

Le epidemie influenzali possono essere uno specchio in cui rifletterci e un’occasione per capire meglio come gestire le nostre paure?
Una riflessione semiseria che promuove il sorriso, se non come vaccino, come vitamina per la mente e l’anima!

Info e prenotazioni
BIGLIETTI:
Platea: interi € 12 / ridotti (fino ai 18 anni) € 8
Galleria: interi € 10 / ridotti (fino ai 18 anni) € 6

ABBONAMENTI (6 serate):
Platea: interi € 60 / ridotti (fino ai 18 anni) € 40
Galleria: interi € 50 / ridotti (fino ai 18 anni) € 30

PRENOTAZIONI:
Biblioteca Civica 0437 99214 – biblioteca@pna.bl.it – 333 2456324

INFO:

BIBLIOTECA CIVICA
0437 99214 – biblioteca@pna.bl.it – 333 2456324
facebook.com/bibliotecacomunalepontenellealpi

A.P.S. BRETELLE LASCHE
329 3676945 – bretellelasche@gmail.com – www.bretellelasche.it
facebook.com/compagniabretellelasche/

Share
- Advertisment -

Popolari

«Senza contadini la montagna muore». Messaggio di Mauro Corona ad Agrimont

A Longarone Fiere Dolomiti lo scrittore ha parlato di siccità e agricoltura Presente anche l’assessore regionale Federico Caner per il convegno sull’apicoltura «L’agricoltura è vita. E...

Andrea Bona confermato alla guida del Bard. Prossime sfide: autonomia, elettività, energia

Andrea Bona è stato riconfermato all'unanimità alla guida del Movimento BARD - Belluno Autonoma Regione Dolomiti: questo l'esito dell'assemblea annuale che si è svolta...

Eletto il nuovo direttivo del Cai. Aperto il 2023 con 126 nuovi soci

Una sala gremita a Cavarzano quella che ha ospitato il 24 marzo l'assemblea annuale della Sezione CAI di Belluno, la quale ha aperto il...

Mercoledì si riunisce il Consiglio comunale di Belluno con un lungo ordine del giorno

Si terrà mercoledì 29 marzo, alle ore 14.30, nella Sala consiliare di Palazzo Rosso, in Piazza Duomo 1, la riunione del Consiglio comunale, per...
Share