13.9 C
Belluno
mercoledì, Marzo 22, 2023
Home Pausa Caffè Sabato appuntamento in Nevegal con la Vertical Coca di scialpinismo

Sabato appuntamento in Nevegal con la Vertical Coca di scialpinismo

Pista Coca – Nevegal, Belluno

L’inverno nel Colle continua ad alimentare la voglia di sciare e soprattutto di credere nel Nevegal. E chi meglio dell’associazione Nevegallika può rispondere alla chiamata della natura invernale, che in questo nuovo anno si sta rivelando alquanto generosa.

«Le condizioni della neve sono ottime e il freddo aiuta al mantenimento del manto» commenta Gianpaolo Garaboni, firma del Trail del Nevegal, uno degli eventi locali più conosciuti e ambiti di corsa in montagna. «E’ da anni che non riusciamo a riproporre un evento di scialpinismo qui nel Colle e grazie alle attuali condizioni, siamo pronti a crederci nuovamente».

Il Nevegallika è un’associazione che per il Nevegal c’è sempre stata, quattro stagioni su quattro, senza sconti. E la nuova sfida è proprio il Vertical Coca, ovvero una “ski alp night cup” che prenderà il via sabato pomeriggio alle ore 17.30 dal piazzale e si svilupperà lungo un tracciato di 2,3 chilometri per un’altimetria di 570 metri di dislivello totale.

«Una partenza in linea, nella formula classica delle competizioni di scialpinismo. Si sale la prima parte della Coca, la pista che viene servita dai due impianti della seggiovia a tre posti, e su lungo i vari muri fino all’attraversamento del ponte in legno. Quindi si passa sotto la seggiovia e infine l’ultimo sforzo per affrontare il muro finale fino al traguardo, posto di fianco tra la stazione dell’impianto e il complesso del Brigata» prosegue Garaboni.

Come si dice in gergo tecnico, una “fucilata” dalla partenza fino all’arrivo senza mai mollare un attimo. E la battaglia sportiva è assicurata, tanto che i primi atleti raggiungeranno la cima in circa una ventina di minuti, sicuramente meno del tempo che ci si può impiegare salendo con i due impianti della seggiovia.

«Se è vero che i primi ci mettono meno salendo con le pelli di foca ai piedi? E’ un pò un mito, come quando si sa che può essere vero ma ancora nessuno lo può confermare! Bhe, sabato pomeriggio tutti potremo sfatarne il mito e sicuramento lo spettacolo più bello si potrà ammirare all’arrivo, in cima alla pista Coca, dove il tramonto farà da teatro alle fatiche buone degli atleti in gara» conclude Garaboni.

Le iscrizioni sono accessibili online all’indirizzo traildelnevegal.it/ski-alp-vertical-coca/ fino alle ore 19 di venerdì o al raggiungimento dei 150 concorrenti.

Il ritiro dei pettorali sarà possibile il giorno della gara, sabato 11 marzo, a partire dalle ore 15.30 fino alle 17.00 presso il Bar Slalom (Da Bepi) in piazzale Nevegal.

Share
- Advertisment -

Popolari

Ultima assemblea del Consorzio DMO Dolomiti divenuto fondazione

Belluno, 21 marzo 2023 - Questo pomeriggio alle 15.30 si è svolta l’ultima assemblea dei soci della DMO Dolomiti nella forma giuridica di Consorzio...

Ritrovato senza vita il pescatore disperso da ieri sera nel lago artificiale di Senaiga

Lamon, 21 marzo 2023 - E' stato ritrovato, poco prima di mezzogiorno dai sommozzatori dei vigili del fuoco il corpo purtroppo privo di...

Francesca Ferrarese, l’artista che ha illustrato Montagna di voci, la rassegna alla Libreria Tarantola

E' della bellunese Francesca Ferrarese il dipinto riprodotto nella locandina "Montagna di voci", la rassegna culturale in corso in questi giorni alla Libreria Tarantola...

L’occhio di San Mamante. Giovedì sera la presentazione del libro di Micheletto alla cooperativa di Caleipo

Giovedì 23 marzo 2023 alle ore 21 nella Sala Cooperativa di Caleipo (Belluno) per la rassegna Emozione Montagna 2023 della Pro Loco Pieve Castionese,...
Share