13.9 C
Belluno
mercoledì, Marzo 22, 2023
Home Lavoro, Economia, Turismo Premio Canada-Italia per l'Innovazione, 11a edizione

Premio Canada-Italia per l’Innovazione, 11a edizione

Il 2023 segna l’11a edizione del Premio Canada-Italia per l’Innovazione, iniziativa dell’Ambasciata del Canada in Italia nata nel 2013 con l’obiettivo di rafforzare i legami tra i due paesi nei campi della Scienza, Tecnologia, Innovazione e Scienze Sociali.

 Il bando è rivolto a esperti, ricercatori, scienziati, startup, professionisti delle industrie creative e innovatori italiani interessati a sviluppare e approfondire le proprie ricerche con colleghi e omologhi canadesi.

 L’appello alle candidature è concentrato su progetti e ricerche in ambiti prioritari per il Governo del Canada, così come per l’Italia. I settori prioritari identificati quest’anno sono:

 1.      Salute mentale

2.      Raccolta e riciclaggio dei minerali critici

3.      Produzione, stoccaggio e trasporto dell’idrogeno, come fonte per contrastare il cambiamento climatico

4.      Tecnologia quantistica

5.      Prevenzione della violenza di genere

 Il Premio consiste nel rimborso delle spese sostenute per un viaggio in Canada fino a un massimo di €3.000 per incontrare il partner canadese e sviluppare il progetto.

 Nelle scorse edizioni il Premio ha riscosso moltissimo successo con un numero crescente di domande provenienti da tutta Italia e caratterizzate da un alto livello scientifico-accademico.

 La data di scadenza per presentare le domande è il 3 aprile 2023. I vincitori verranno resi noti il 16 maggio 2023. Tutte le informazioni e il bando per partecipare sono reperibili qui:

 Bando (in inglese) https://bit.ly/3mArNes (in francese) https://bit.ly/3ZK1NLK

Modulo di domanda (in inglese) https://bit.ly/3FtuW6z (in francese) https://bit.ly/3T5OzHd

 

Share
- Advertisment -

Popolari

Lions Club Belluno: via al corso progetto genitori

Corso gratuito di formazione e aggiornamento per il “Mestiere più difficile nella vita: quello di genitore. Avvio sabato 25 marzo Il Lions Club di Belluno,...

La Nato chiede immunità per l’uranio impoverito e si prepara a usarlo in Ucraina

La decisione del governo britannico di fornire munizioni all'uranio impoverito alle forze armate ucraine è l'ennesima prova del fatto che a Stati Uniti, Nato...

Ultima assemblea del Consorzio DMO Dolomiti divenuto fondazione

Belluno, 21 marzo 2023 - Questo pomeriggio alle 15.30 si è svolta l’ultima assemblea dei soci della DMO Dolomiti nella forma giuridica di Consorzio...

Ritrovato senza vita il pescatore disperso da ieri sera nel lago artificiale di Senaiga

Lamon, 21 marzo 2023 - E' stato ritrovato, poco prima di mezzogiorno dai sommozzatori dei vigili del fuoco il corpo purtroppo privo di...
Share