Tre gol e tre punti: è il primo urrà casalingo del 2023
DOLOMITI BELLUNESI-MONTECCHIO MAGGIORE 3-2
GOL: pt 9′ A. Cossalter; st 2′ e 22′ Svidercoschi, 40′ Ferchichi, 50′ Gulic.
DOLOMITI BELLUNESI: Virvilas; Cucchisi (st 31′ Macchioni), Alari, Sommacal, Toniolo; De Carli (st 25′ Arcopinto), Tuninetti (pt 23′ Pettinà), Conti (st 17′ Vavassori); Artioli; Svidercoschi, A. Cossalter (st 47′ Sina) (a disposizione: Patitucci, Corbanese, Fernandez, Faraon). Allenatore: D. Zanin.
MONTECCHIO MAGGIORE: Petre, Crestani (st 25′ Nunes), Rocco, Zanella, Equizi, Burato, Pegoraro (st 30′ Sarli), Djuric, Gulic, Strada (st 15′ Visinoni), Ferchichi (a disposizione: Segantini, Affolati, Favaro, De Rigo, Borgo). Allenatore: F. Coppola.
ARBITRO: Giacomo Rossini di Torino (assistenti: Riccardo Vaglio Agnes di Biella e Samuele Bertaina di Bra).
NOTE. Ammoniti: Rocco, Ferchichi. Angoli: 4-1 per il Montecchio Maggiore. Recupero: pt 1′; st 6′.
Prima gioia casalinga, nel 2023, per la SSD Dolomiti Bellunesi. L’ultima volta che i “blancos” avevano esultato davanti al loro pubblico risaliva al 17 dicembre: ovvero, al 2-1 sul Portogruaro. Dove? A Sedico. E proprio a Sedico i dolomitici ritrovano un successo di capitale importanza, che allontana la zona playout e permette di agganciare l’undicesimo posto in graduatoria. Contro il Montecchio sono decisivi gli attaccanti: Svidercoschi, autore di una doppietta e già a quota 11 centri in campionato. E Alex Cossalter, autore del gol rompighiaccio e dell’assist per il tris. Qualche leggero patema nel finale, caratterizzato da due reti subite, ma non è il caso di sottilizzare: la nona vittoria stagionale è strameritata.
DIAGONALE – Mister Zanin archivia momentaneamente la difesa a tre e ripropone il modulo più collaudato. La partenza è veemente: non è ancora scattato il 10′ e “Svider” gira alto col sinistro, mentre poco più tardi Cossalter approfitta di una leggerezza della retroguardia vicentina e, con un diagonale precisissimo, infila l’angolino. A metà frazione, però, c’è subito un cambio obbligato, visto che Tuninetti rimedia una forte contusione alla schiena ed è costretto a lasciare il rettangolo verde: al suo posto entra Pettinà. Il Montecchio prova quindi a reagire, ma Virvilas non corre particolari pericoli. È invece Svidercoschi a sfiorare il raddoppio con un colpo di testa alto di poco e una bella girata mancina, fuori bersaglio.
AL SICURO – Mettere il risultato al sicuro è prioritario. E Svidercoschi non se lo lascia ripetere due volte: in apertura di ripresa, infatti, il centravanti raccoglie un pallone vagante ed esplode un sinistro che si insacca sotto la traversa. È il 2-0. E 20′ più tardi, è sempre “Svider” ad autografare il tabellino dei marcatori: perfetto colpo di testa su un altrettanto perfetto cross di Cossalter. E gara chiusa. O quasi, perché Virvilas compie due ottimi interventi (entrambi su Djuric), ma non riesce a evitare i gol di Ferchichi e Gulic, utili in realtà solo per le statistiche. Da segnalare, inoltre, il debutto in prima squadra di Alehandro Sina, fantasista della selezione Juniores.
L’ANALISI – «È una gara che abbiamo preparato bene, i ragazzi hanno risposto alla grande. Tanto è vero che il punteggio poteva essere più ampio: negli ultimi minuti, però, sono emersi alcuni nostri difetti e abbiamo concesso qualcosa. Ad ogni modo, non mancavano le problematiche fra Corbanese alle prese col mal di schiena e Tuninetti costretto a uscire per infortunio. Ma ho visto una squadra determinata: merita un plauso. Ha disputato una gran partita contro un avversario complicato».