13.9 C
Belluno
giovedì, Marzo 30, 2023
Home Prima Pagina Accordo tra il Palio di Feltre e le principali manifestazioni equestri storiche...

Accordo tra il Palio di Feltre e le principali manifestazioni equestri storiche d’Italia

Importante incontro a Fucecchio, in provincia di Firenze, tra il Palio di Feltre e le principali manifestazioni equestri storiche d’Italia, che sabato scorso si erano date appuntamento per sottoscrivere una dichiarazione di intenti che porterà alla creazione di una Fondazione che riunirà le principali realtà del settore.

Nel palazzo che fu di Indro Montanelli, dopo i saluti istituzionali della vicesindaco del comune toscano, i lavori sono entrati nel vivo con mirati approfondimenti sul quadro normativo e sulle tematiche che guardano ad assicurare il più alto benessere animale. Numerosi gli interventi arrivati da una platea composta dai rappresentanti delle corse storiche di Piemonte, Lombardia, Veneto, Toscana, Lazio, Marche e Sardegna.

La sottoscrizione dell’atto di impegno arriva al termine di un percorso di studio, approfondimento e discussione durato quattro anni e organizzato su diversi tavoli tematici, a cui per il Palio di Feltre hanno partecipato Eugenio Tamburrino, Mario Brambilla, Giovanni Pelosio e Irene Zannol. L’impegno del Palio feltrino nella costituenda Fondazione, fortemente voluto dai cinque soci dell’Associazione Palio Città di Feltre, è stato sottoscritto dal Presidente Eugenio Tamburrino, alla presenza del Vicepresidente Manuel Sacchet e del Responsabile della Gara Equestre, Mario Brambilla.

“Una giornata importante per il mondo dei palii italiani, ha sottolineato il presidente Tamburrino, per il mondo delle varie realtà italiane di Palio che stanno dando vita a un organismo che sarà di coordinamento e di rappresentanza. In questo contesto. Il Palio di Feltre non poteva mancare e sarà felice di dare il proprio contributo nel percorso che da oggi ci aspetta: la sottoscrizione di questo impegno è infatti da una parte il punto di arrivo del lavoro annoso svolto da tutti i volontari che si sono impegnati fin qui e che ringrazio ma ancora di più un punto di partenza per migliorare ancora le nostre manifestazioni, nel rispetto delle tradizioni di ciascuno”.

 

Share
- Advertisment -

Popolari

Consorzio Dolomiti Prealpi: bilancio ok e grande partecipazione

Borgo Valbelluna, 29 marzo 2023 - Grande partecipazione e spunti interessanti. Chiusa con successo l'assemblea annuale del consorzio Dolomiti Prealpi. Una riunione all'insegna del...

La urologa Grazia Bianchi dell’ospedale di Feltre alla 7ma edizione SIU live

L’Urologia di Feltre ha preso parte alla settima edizione della SIU live, evento a scopo formativo, organizzato dalla Società Italiana di Urologia, che si...

Limana saluta Fiorindo D’Isep, una vita per il gelato artigianale

Oltre mezzo secolo di passione per il gelato. L'intera comunità limanese, ma non solo, piange la scomparsa di Fiorindo D'Isep, storico gelatiere di Polentes,...

Centopercentoanimalisti: “No all’abbattimento di lupi, orsi, linci, sciacalli”

Nel Tirolo austriaco il 1° aprile entrerà in vigore una legge che consentirà l'abbattimento dei "grandi carnivori dannosi" su giudizio delle autorità locali. O...
Share