13.9 C
Belluno
mercoledì, Marzo 22, 2023
Home Prima Pagina Barbara Dal Molin è il nuovo amministratore della Limana servizi. Stipulata la...

Barbara Dal Molin è il nuovo amministratore della Limana servizi. Stipulata la convenzione con l’Azienda Longaronese-Zoldano

Centro Servizi per l’Anziano “C. Testolini” – Limana

Limana, 28 febbraio 2023 – Barbara Dal Molin è il nuovo amministratore unico della società Limana Servizi srl, la società interamente partecipata dal Comune di Limana che gestisce il Centro Servizi per l’Anziano “C. Testolini”.

A seguito delle dimissioni del precedente amministratore unico, dottor Claudio Piccin, il Comune ha emesso un avviso pubblico e, valutate le candidature pervenute, la scelta è ricaduta sulla dottoressa Dal Molin, commercialista residente a Limana, che, oltre ad avere un profilo professionale di alta caratura e congruo con il ruolo assegnatole, da anni è impegnata nel mondo del sociale.

“A Claudio Piccin”, commenta il sindaco di Limana Milena De Zanet “va riconosciuto un ringraziamento sentito per l’impegno profuso nell’avvio della Limana Servizi Srl nonché per la gestione degli ultimi due anni condizionati in modo devastante dalla pandemia e dalla conseguente carenza di personale”.

La dottoressa Dal Molin, ringraziando per la fiducia accordatale, ha assunto l’incarico cosciente delle responsabilità connesse e delle probanti sfide attuali e future del sistema sociosanitario.
Proprio le condizioni createsi dal 2020 impongono come non più eludibili scelte di gestione sinergica a tutela della salvaguardia del livello qualitativo dei servizi e della sostenibilità degli stessi. “Perciò” continua il Sindaco “da tempo stiamo condividendo un’attenta analisi della situazione e la possibile attenuazione dei problemi con i colleghi di Longarone e Val di Zoldo.”
Da qui nasce la convergenza sulla collaborazione fra l’Azienda Speciale Consortile Servizi alla Persona Longarone Zoldo e Limana Servizi, avvallata ripetitivamente dal Cda e dal nuovo amministratore unico delle aziende. Gli obiettivi che si pone questa convenzione mirano non solo ad una possibile ottimizzazione della spesa corrente, quanto soprattutto alla condivisione di strategie e protocolli operativi sia in merito ai centri servizi sia in merito alla gestione del sociale e dell’inclusione.

Il sindaco De Zanet, soddisfatto del risultato e consapevole del panorama attuale di questi servizi, considera la collaborazione fra territori ed esigenze simili assolutamente fondamentale. Dal canto loro i sindaci Padrin e De Pellegrin hanno già sperimentato i benefici di una gestione condivisa dei servizi alla persona e hanno avvallato la strategia del CdA di perseguire tutte le occasioni e modalità di condivisione della loro gestione associata. La Presidente di Servizi alla Persona Longarone Zoldo Asc Maria Teza infine si dice soddisfatta del risultato ottenuto dalla mediazione dei Sindaci e ringrazia il personale che si farà carico di questo nuovo percorso.

Share
- Advertisment -

Popolari

Ultima assemblea del Consorzio DMO Dolomiti divenuto fondazione

Belluno, 21 marzo 2023 - Questo pomeriggio alle 15.30 si è svolta l’ultima assemblea dei soci della DMO Dolomiti nella forma giuridica di Consorzio...

Ritrovato senza vita il pescatore disperso da ieri sera nel lago artificiale di Senaiga

Lamon, 21 marzo 2023 - E' stato ritrovato, poco prima di mezzogiorno dai sommozzatori dei vigili del fuoco il corpo purtroppo privo di...

Francesca Ferrarese, l’artista che ha illustrato Montagna di voci, la rassegna alla Libreria Tarantola

E' della bellunese Francesca Ferrarese il dipinto riprodotto nella locandina "Montagna di voci", la rassegna culturale in corso in questi giorni alla Libreria Tarantola...

L’occhio di San Mamante. Giovedì sera la presentazione del libro di Micheletto alla cooperativa di Caleipo

Giovedì 23 marzo 2023 alle ore 21 nella Sala Cooperativa di Caleipo (Belluno) per la rassegna Emozione Montagna 2023 della Pro Loco Pieve Castionese,...
Share