13.9 C
Belluno
sabato, Marzo 25, 2023
Home Cronaca/Politica Incontro De Carlo – De Bernardin. De Carlo: "Fondamentale pianificare con il...

Incontro De Carlo – De Bernardin. De Carlo: “Fondamentale pianificare con il centrodestra unito”. De Bernardin: “Sintonia e idee condivise per il territorio”

Belluno, 27 febbraio 2023 – Incontro questa mattina a Belluno tra il senatore e sindaco di Calalzo di Cadore Luca De Carlo e il nuovo segretario provinciale della Lega, nonché primo cittadino di Rocca Pietore, Andrea De Bernardin.

Un confronto che, spiegano, è servito a ribadire l’unità e la compattezza della coalizione di centrodestra, soprattutto nel territorio bellunese che vede un solo suo rappresentante in Parlamento.
Sul tavolo, i temi che toccano da vicino la realtà bellunese, da quelli legati ai comuni (affrontando temi ben conosciuti ai due nel loro ruolo di sindaco, come ad esempio la questione dei segretari comunali e la possibilità di svincolarne i costi dalla spesa storica del personale) alle nuove strategie per la provincia: “Un passo necessario vista la mancanza di una regia provinciale”, sottolinea De Carlo, a cui fa eco De Bernardin: “Una strategia assente per effetto della disastrosa riforma Delrio; la speranza è quella di poter presto tornare tutti a votare per l’ente Provincia”.

L’obbiettivo comune è quello di portare avanti il confronto su temi e iniziative che riportino la montagna al centro della discussione.
“È fondamentale, vista la complessità del mio ruolo di unico rappresentante bellunese a Roma, studiare e pianificare azioni utili al nostro territorio assieme agli altri esponenti del centrodestra”, sottolinea De Carlo. “Lo scopo d questi incontri è quello di calare sulla nostra provincia i risultati ottenuti dal Governo, ma anche quello di portare a Roma le istanze bellunesi”.
“Un confronto che mi ha fatto molto piacere: conosco Luca da 15 anni visto il nostro comune ruolo da sindaco, ma visto il mio nuovo incarico da segretario provinciale il nostro incontro è stato importante sia per dimostrare la nostra sintonia che per mettere a punto alcune idee utili per il nostro territorio”, aggiunge De Bernardin.

Un appuntamento che, assicurano De Carlo e De Bernardin, diventerà presto strutturale, coinvolgendo anche tutte le altre anime del centrodestra, coinvolgendo anche le realtà civiche che governano i comuni di Belluno e di Feltre.

Share
- Advertisment -

Popolari

La Sezione Cadore Radioamatori celebra i 100 anni dell’Aeronautica militare

Nel 1915 l'uso militare degli aerei era agli albori; nelle nostre terre, il periodo fu tragico. Zona di fronte, zona di confine, le terre...

Tre sull’altalena. Sabato sera al Piccolo teatro Pierobon di Paiane

Sabato 25 marzo alle 20:45 al Piccolo teatro Pierobon di Paiane di Ponte nelle Alpi, per la rassegna Festival Paolo Dego, va in scena...

Domenica torna l’antica Festa della Madonna Addolorata in città

Tutto è pronto in città per accogliere l'Antica Festa della Madonna Addolorata, celebrazione sacra e momento di svago e di incontro per tutti, con la...

Segni molto particolari. A Cortinametraggio il cortometraggio della Polizia di Stato

Domani 25 marzo la Polizia di Stato presenterà in anteprima nazionale alla XVIII edizione di Cortinametraggio, il cortometraggio “Segni molto particolari”. La proiezione che avverrà nella...
Share