Belluno, 24 febbraio 2023 – Si torna a intervenire sul Ponte sul Gresal: è stato approvato ieri in giunta il progetto esecutivo “Progetto Belluno – Ciclovia per il parco nazionale delle Dolomiti – Antole – Casoni – lavori di completamento ponte”.
Con un nuovo finanziamento da 170 mila euro del Ministero, infatti, si darà seguito alle osservazioni arrivate dalla Soprintendenza per rendere l’opera definitivamente accessibile e aprire la ciclovia. “Un passaggio fondamentale dopo il via libera avuto dalla Soprintendenza – commenta il sindaco, Oscar De Pellegrin -, la ciclovia sarà un tassello della nostra offerta turistica, stiamo lavorando su più fronti per ampliare l’offerta e rendere il nostro territorio più accessibile a visitatori, escursionisti e ciclisti ed è nostra intenzione ampliare la rete delle piste ciclabili per favorire sempre di più la mobilità slow”.
Il primo stralcio di lavori, da 500 mila euro, era terminato lasciando però incomplete alcune opere. Per la mancanza di fondi non erano stati completati i parapetti, il rafforzamento di una spalla del ponte e altri lavori di finitura. L’opera realizzata era stata collaudata e i lavori regolarmente eseguiti, ma di fatto ciclabile e ponte non sono mai stati resi percorribili per la necessità di ultimare gli interventi al manufatto. La concessione di ulteriori fondi da parte del Ministero ha reso possibile proseguire la progettazione e arrivare, così, in fondo all’opera.
Il progetto esecutivo è stato redatto internamente, dall’ufficio Opere pubbliche del Comune, e comprende il rinforzo di una delle spalle del ponte, interventi sulle murature, il rifacimento dei parapetti e il completamento della pavimentazione per complessivi 170 mila euro. Il progetto ha già ottenuto l’autorizzazione della Soprintendenza archeologia belle arti e paesaggio e, ieri, anche il via libera della giunta.
“I lavori, poi, non termineranno qui – conclude l’assessore alle opere pubbliche, Franco Roccon -. Con un ulteriore progetto si darà seguito alla ciclovia da ponte in poi fino ad Antole, realizzeremo anche in questo caso un progetto interno. In questo modo si metteranno definitivamente in sicurezza pedoni e ciclisti perché il tratto, benché non molto trafficato, è particolarmente stretto. Contiamo di terminare il lavoro al ponte per l’estate“.