13.9 C
Belluno
sabato, Aprile 1, 2023
Home Lavoro, Economia, Turismo La recente correzione di Bitcoin non ha sorpreso gli analisti, che spiegano...

La recente correzione di Bitcoin non ha sorpreso gli analisti, che spiegano perché la fine del 2023 sarà rialzista

Bitcon: ecco come andrà alla fine della settimana

Quando si parla del prezzo del Bitcoin nascono sempre una notevole confusione. Esso sembra salire, scendere, variare, fluttuare e molto altro ancora. In realtà, il prezzo della crioptovaluta più famosa al mondo si trova sempre a seguire delle fasi di crescita e di ribasso. Per esempio, all’inizio di questa settimana il suo valore è leggermente andato giù, motivo per cui il BTC ha perso una parte dei guadagni che aveva ottenuto nel mese precedente. Si tratta comunque di un fenomeno abbastanza normale, che molti trader si aspettavano e che avevo previsto.

La vera sorpresa è stata però rappresentata dalla denuncia la SEC ha inviato contro Kraken, un Exchange di criptovalute molto popolare ( puoi vedere la lista dei migliori cliccando qui ). L’ente di regolamentazione degli USA dichiarato che i vari software Staking as a Serive si possono a tutti gli effetti equiparare a titoli azionari non regolamentati. Ciò ha comportato uno sbalzo nelle azioni dei trader, che sono stati colti dal panico e hanno iniziato a vendere velocemente le proprie azioni. In seguito a tale evento, Kraken ha deciso di fermare la commercializzazione di questi asset, il che ha influito sul valore del BTC.

Anche lo US Dollar Index è cresciuto

Tra il DXY (US Dollar Index) e il Bitcon ci è sempre stato un legame abbastanza profondo e importante che in più di un’occasione ha influenzato il comportamento della valuta. La correlazione è inversa: quando il DXY perde il terreno, il BTC lo guadagna. Qualora, invece, il DXY guadagnasse dei punti, il BTC li perderebbe. Nel successivo anno è perciò prevista una lenta tendenza di crescita del Bitcoin, di fronte all’indice US Dollar che dovrebbe perdere qualche posizione.

Questo fattore influisce sulla previsione della maggior parte degli esperti, che prevedono un trend rialzista verso la fine del 2023. Si crede anche che la stabilizzazione geopolitica ed economica mondiale dovrebbe avvenire proprio nel corso di quest’anno, con la fine della guerra in Ucraina e il superamento della crisi finanziaria dovuta al Covid19. Tutti questi fattori influiranno sicuramente in un modo estremamente positivo sullo stato di salute del Bitcoin, il quale già verso la fine di estate dovrebbe mostrare dei buoni segnali di crescita.

Il nuovo ciclo rialzista

A parlarne sono stati vari esperti di questo settore, i quali hanno confermato che il BTC potrebbe trovarsi all’inizio di un altro ciclo rialzista, che dovrebbe arrivare subito dopo quello ribassista. Quest’ultimo è stato causato dai problemi che il mondo finanziario ha affrontato nell’ultimo periodo, tra cui già ricordati eventi come il conflitto armato in Ucraina e la pandemia causata dal Covid19.

Tuttavia, in questi anni il mercato si è progressivamente stabilizzato e dovrebbe mostrare dei segni di crescita verso la fine del 2024. Nel biennio 2024-25, invece, il segno di crescita dovrebbe diventare ancora più evidente, con il Bitcoin che potrebbe ritornare sulle sue posizioni antecedenti agli eventi di cui sopra, riprendendo almeno una parte del suo valore di qualche anno fa.

Share
- Advertisment -

Popolari

Corso di formazione alla Scuola edile di Sedico

Giovedì al Centro Formazione e Sicurezza, noto anche come Scuola edile, di Sedico si è tenuta una giornata formativa per i Coordinatori della Sicurezza...

I clamorosi passi indietro di Viviana Fusaro e la sua Giunta

Accogliamo con grande gioia la novità, evidentemente frutto della pressione dei cittadini e del lavoro che abbiamo con costanza portato avanti dai banchi dall'opposizione...

Noi con Oscar. No all’iscrizione nei registri di stato civile di bambini nati all’estero da maternità surrogata

Belluno, 31 marzo 2023 - La Lista civica “Noi con Oscar”, composta dai consiglieri Sandra Mella (Capogruppo) e Daniele Trabucco, esprime il proprio no...

Rock Rose – Focus sulla collaborazione tra Giulia Quaranta Provenzano e Francesca Pinardi

Giulia Quaranta Provenzano e Francesca Pinardi insieme in un progetto “women for women”, basato sull’inclusività e sui pattern dai forti simbolismi Abbiamo intervistato Giulia Quaranta...
Share