13.9 C
Belluno
domenica, Marzo 26, 2023
Home Società, Associazioni, Istituzioni Venerdì il flash mob in centro città per il primo anniversario della...

Venerdì il flash mob in centro città per il primo anniversario della guerra Russia-Ucraina

Belluno, 23 febbraio 2023 – Banchetto informativo in piazza dei Martiri il 24 febbraio dalle ore 11.00 alle ore 19.00 per chiedere, insieme a più di 100 città italiane e 50 europee, coordinate dalla rete Europe for peace, un immediato cessate il fuoco e l’avvio di un tavolo per una soluzione negoziale del conflitto. La pace è la vittoria di cui abbiamo bisogno. Questo lo slogan della manifestazione europea per ribadire che la soluzione va ricercata non nell’invio di armi sempre più potenti, ma nella predisposizioni di azioni diplomatiche volte alla ricomposizione nonviolenta del conflitto.

L’iniziativa è del Coordinamento provinciale Pace & Disarmo, Non una di meno – Belluno, Emergency – Belluno e Acli – Belluno Dolomiti, con l’adesione di: Insieme si può, CISL Belluno-Treviso, ADL Cobas Belluno, Sezione Anpi Sinistra Piave La Spasema, Samarcanda scs onlus, ad un anno dall’invasione russa in Ucraina.

La pace è la vittoria di cui abbiamo bisogno
programma del  24.02.2023

– banchetto informativo in piazza dei Martiri, dalle ore 11.00 alle ore 19.00

– a cadenza oraria, dalle ore 12.00 alle ore 19.00 un flash mob con azione teatrale in empatia e solidarietà con le vittime della guerra

– presenza di donne e uomini portatori di un messaggio politico di pace

– invito a tutta la popolazione al digiuno nell’intera giornata del 24 febbraio
. per dare forza alla nostra azione politica e al nostro messaggio: La pace è l’unica vittoria
. per condividere, per un giorno, le privazioni quotidiane di tutte le persone che in questo momento sono vittime delle guerre
. per rafforzare il nostro corpo di fermezza e volontà; per percepirci deboli e nello stesso tempo forti
. per riflettere sulle nostre responsabilità alla luce del pensiero nonviolento
. per rallentare, per rinunciare, per ascoltare, per dialogare … tutte azioni che chiediamo prima a noi stessi e poi agli uomini e alle donne che guidano i nostri destini

L’invito a partecipare è esteso a tutte e a tutti coloro che credono che la vittoria sia una conquista della pace e non della guerra.

Chiunque voglia rendere pubblica la propria adesione alla giornata di digiuno può inviare un messaggio a pacedisarmobelluno@gmail.com o alla pagina fb del coordinamento dando l’assenso a che il proprio nome sia elencato in apposito spazio nel banchetto informativo di quel giorno.

Share
- Advertisment -

Popolari

Eletto il nuovo direttivo del Cai. Aperto il 2023 con 126 nuovi soci

Una sala gremita a Cavarzano quella che ha ospitato il 24 marzo l'assemblea annuale della Sezione CAI di Belluno, la quale ha aperto il...

Mercoledì si riunisce il Consiglio comunale di Belluno con un lungo ordine del giorno

Si terrà mercoledì 29 marzo, alle ore 14.30, nella Sala consiliare di Palazzo Rosso, in Piazza Duomo 1, la riunione del Consiglio comunale, per...

Incidente a La Stanga. Feriti i due conducenti uno in codice rosso

Sedico, 26 marzo 2023 - Poco dopo le 9 di questa mattina, i vigili del fuoco sono intervenuti lungo la SR 203 al km...

Celebrazioni per i 140 anni dalla nascita di Carlo Rizzarda, il 31 marzo alla Galleria di via Paradiso focus sui documenti fotografici dell’Archivio

Nuovo appuntamento nell’ambito delle iniziative promosse dal Comune di Feltre e dai Musei Civici per celebrare i 140 anni dalla nascita del maestro del...
Share