13.9 C
Belluno
domenica, Marzo 26, 2023
Home Prima Pagina Via libera al 38mo Rally Bellunese del 1-2 aprile 2023

Via libera al 38mo Rally Bellunese del 1-2 aprile 2023

Belluno, 22 febbraio 2023 – Il 38mo Rally Bellunese del 1° e 2 aprile 2023 si farà.

Mariano Savastano – Prefetto di Belluno

Il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica riunitosi stamattina in Prefettura, infatti, ha dato parere favorevole allo svolgersi della manifestazione che interesserà i Comuni di Limana e Borgo Valbelluna. Lo ha annunciato nel pomeriggio di oggi il prefetto di Belluno Mariano Savastano ricordando la riunione del ‘Comitato preventivo’ del 16 novembre 2022 con gli organizzatori di rally, nella quale vennero illustrate le regole generali. In particolare la pianificazione della manifestazione, realizzata da un tecnico abilitato e presentata per tempo; i due percorsi, quello sportivo relativo all’idoneità del tracciato e l’incolumità di piloti e quello relativo alla sicurezza come per tutti i pubblici spettacoli.

A differenza dello scorso anno – ha precisato il prefetto – la 3 Cime Promotor ha prodotto un documento organico ed esaustivo, che potrà costituire una base per le edizioni future, redatto da un architetto, tecnico abilitato, nel quale sono evidenziate tutte le aree per il pubblico, poste a un livello rialzato rispetto al piano stradale, tenuto conto anche delle possibili traiettorie dei veicoli in caso di uscita di strada. Tutte le criticità della precedente edizione, che venne annullata, sono state risolte. Rimangono alcune postazioni da verificare nel Comune di Borgo Valbelluna.
Per quanto riguarda la manifestazione, si attende qualche centinaio di persone di pubblico e un centinaio di concorrenti iscritti.

“Stiamo lavorando – ha concluso il prefetto – affinché tutte le manifestazioni si possano svolgere in totale sicurezza”, riferendosi alla Pedavena – Croce d’Aune.

Prossimi appuntamenti.

Il 25 e 26 maggio è previsto il passaggio del Giro d’Italia nelle due tappe Oderzo – Val di Zoldo e Longarone – Tre Cime di Lavaredo. Il 16-17-18 giugno si attendono il città 10mila penne nere per il Raduno Triveneto degli alpini.

Share
- Advertisment -

Popolari

«Senza contadini la montagna muore». Messaggio di Mauro Corona ad Agrimont

A Longarone Fiere Dolomiti lo scrittore ha parlato di siccità e agricoltura Presente anche l’assessore regionale Federico Caner per il convegno sull’apicoltura «L’agricoltura è vita. E...

Andrea Bona confermato alla guida del Bard. Prossime sfide: autonomia, elettività, energia

Andrea Bona è stato riconfermato all'unanimità alla guida del Movimento BARD - Belluno Autonoma Regione Dolomiti: questo l'esito dell'assemblea annuale che si è svolta...

Eletto il nuovo direttivo del Cai. Aperto il 2023 con 126 nuovi soci

Una sala gremita a Cavarzano quella che ha ospitato il 24 marzo l'assemblea annuale della Sezione CAI di Belluno, la quale ha aperto il...

Mercoledì si riunisce il Consiglio comunale di Belluno con un lungo ordine del giorno

Si terrà mercoledì 29 marzo, alle ore 14.30, nella Sala consiliare di Palazzo Rosso, in Piazza Duomo 1, la riunione del Consiglio comunale, per...
Share