13.9 C
Belluno
domenica, Marzo 26, 2023
Home Cronaca/Politica Solidarietà ai lavoratori del Gruppo Gedi dal sindaco di Belluno

Solidarietà ai lavoratori del Gruppo Gedi dal sindaco di Belluno

Oscar De Pellegrin, sindaco di Belluno

“Si rischia di erodere la democrazia e la libera informazione, piena solidarietà ai lavoratori del Gruppo Gedi e ai professionisti, che conosco personalmente e con i quali collaboro, della testata Corriere delle Alpi”.

Sono le parole del sindaco di Belluno, Oscar De Pellegrin, a sostegno dei lavoratori delle redazioni del Gruppo Gedi in stato di agitazione da giorni dopo l’annuncio di un possibile passaggio di proprietà delle storiche testate del Nordest: il Mattino di Padova, la Nuova di Venezia, la Tribuna di Treviso, il Messaggero Veneto, il Piccolo e il Corriere delle Alpi, appunto.

“Il fiorire di siti e media a cui abbiamo assistito negli ultimi anni è indice di un territorio vivo, in fermento, di una comunità che vuole informarsi, approfondire, essere consapevole dell’attualità in cui vive, ma non solo – prosegue il primo cittadino -. Una ricchezza e una varietà di mezzi di informazione sono garanzia di democrazia, di rispetto della pluralità di pensiero e di apertura. E questi valori passano, di necessità, per le persone, per la forza e le menti umane che garantiscono l’informazione. Sto seguendo da vicino la questione, nei giorni scorsi ho avuto il piacere di incontrare il vice direttore Luca Traini e di conoscere ancora meglio lo stato delle cose. Esprimo solidarietà per i giornalisti, per i redattori e i collaboratori di queste testate e del Corriere delle Alpi in particolare, che da anni è narratore delle vicende del nostro territorio e della nostra comunità, accanto agli altri organi di informazione locali. Da Palazzo Rosso il mio anzi il nostro appello, di tutta la giunta, è quello di rispettare sempre la libertà e la dignità dell’informazione, che non possono e non devono mai sottostare a logiche puramente di mercato”.

Share
- Advertisment -

Popolari

«Senza contadini la montagna muore». Messaggio di Mauro Corona ad Agrimont

A Longarone Fiere Dolomiti lo scrittore ha parlato di siccità e agricoltura Presente anche l’assessore regionale Federico Caner per il convegno sull’apicoltura «L’agricoltura è vita. E...

Andrea Bona confermato alla guida del Bard. Prossime sfide: autonomia, elettività, energia

Andrea Bona è stato riconfermato all'unanimità alla guida del Movimento BARD - Belluno Autonoma Regione Dolomiti: questo l'esito dell'assemblea annuale che si è svolta...

Eletto il nuovo direttivo del Cai. Aperto il 2023 con 126 nuovi soci

Una sala gremita a Cavarzano quella che ha ospitato il 24 marzo l'assemblea annuale della Sezione CAI di Belluno, la quale ha aperto il...

Mercoledì si riunisce il Consiglio comunale di Belluno con un lungo ordine del giorno

Si terrà mercoledì 29 marzo, alle ore 14.30, nella Sala consiliare di Palazzo Rosso, in Piazza Duomo 1, la riunione del Consiglio comunale, per...
Share