13.9 C
Belluno
mercoledì, Marzo 22, 2023
Home Cronaca/Politica Aumentano gli interventi di soccorso in montagna

Aumentano gli interventi di soccorso in montagna

Belluno, 22 – 02 – 23 Presentati questa mattina i dati relativi agli interventi e all’attività del Soccorso alpino e speleologico Veneto: 15 % di persone in più recuperate, aumento del 13 % degli eventi.

Continuano ad aumentare negli anni gli interventi di persone infortunate o in difficoltà sulle montagne del Veneto, 1.183 nel 2022 gli interventi, 1.333 le persone soccorse A fare il punto il presidente del Soccorso alpino e speleologico Veneto Rodolfo Selenati, il delegato del Soccorso alpino Dolomiti Bellunesi Alex Barattin, il vicedelegato del Soccorso alpino Prealpi Venete Luca Nardi.

Da segnalare l’elevato numero di persone illese recuperate, 569, la maggior parte a causa di imperizia, scarsa forma fisica, inadeguata attrezzatura e preparazione. Caduta e scivolamento sono sempre all’origine degli incidenti, mentre l’escursionismo è la disciplina maggiormente rappresentata. In aumento le emergenze sulle ferrate, i recuperi di vele e ciclisti su bici a pedalata assistita.

Purtroppo la percentuale di persone assicurate è sempre bassissima, circa uno 0.6 %.

Un pensiero alle vittime della Marmolada, e al nostro istruttore regionale e guida alpina Paolo Dani, e un ringraziamento a tutti i volontari delle 28 stazioni e alle loro famiglie, senza dimenticare i datori di lavoro che ci permettono di intervenire.

Sono state sottolineate le fondamentali collaborazioni con la Regione Veneto, assessorato alla sanità e Protezione civile, con i Suem provinciali, con il Soccorso alpino della Guardia di finanza, con Dolomiti Emergency e Arpav.

Era presente il direttore del Suem di Belluno Giulio Trillò e in collegamento: il direttore del Suem di Padova Andrea Spagna e il direttore del Creu Paolo Rosi.

Share
- Advertisment -

Popolari

Lions Club Belluno: via al corso progetto genitori

Corso gratuito di formazione e aggiornamento per il “Mestiere più difficile nella vita: quello di genitore. Avvio sabato 25 marzo Il Lions Club di Belluno,...

La Nato chiede immunità per l’uranio impoverito e si prepara a usarlo in Ucraina

La decisione del governo britannico di fornire munizioni all'uranio impoverito alle forze armate ucraine è l'ennesima prova del fatto che a Stati Uniti, Nato...

Ultima assemblea del Consorzio DMO Dolomiti divenuto fondazione

Belluno, 21 marzo 2023 - Questo pomeriggio alle 15.30 si è svolta l’ultima assemblea dei soci della DMO Dolomiti nella forma giuridica di Consorzio...

Ritrovato senza vita il pescatore disperso da ieri sera nel lago artificiale di Senaiga

Lamon, 21 marzo 2023 - E' stato ritrovato, poco prima di mezzogiorno dai sommozzatori dei vigili del fuoco il corpo purtroppo privo di...
Share