13.9 C
Belluno
venerdì, Marzo 24, 2023
Home Società, Associazioni, Istituzioni Un corso per diventare amministratore di sostegno

Un corso per diventare amministratore di sostegno

Alessia Munaro

Si terrà dal 3 al 17 marzo a Belluno grazie al Comitato d’Intesa e varie collaborazioni
“I diritti dei più fragili. L’Amministrazione di sostegno come risorsa”. Questo il titolo del nuovo corso di formazione per diventare Amministratori di sostegno (Ads) che si terrà dal 3 al 17 marzo a Belluno, nella sala Palazzo Bembo in via Loreto 32, organizzato dal Servizio tutele legali e Amministrazione di sostegno del Comitato d’Intesa.

Esso si propone di offrire un percorso formativo per chi vuole candidarsi e prepararsi allo svolgimento di questo incarico di grande valore ed utilità sociale e civile.
«Diventare Amministratore di sostegno significa rendersi disponibili al lavoro di sostegno, cura, protezione e tutela di chi non è completamente autonomo, limitando il meno possibile la sua capacità di agire», spiega la dottoressa Alessia Munaro, referente del servizio dedicato del Comitato d’Intesa. «Il percorso è rivolto a familiari, volontari, collaboratori, dipendenti di organizzazioni di volontariato ed Enti del Terzo settore, persone disponibili all’assunzione di impegno. La partecipazione è gratuita e, alla fine del corso, verrà rilasciato un attestato che consentirà di formalizzare la propria disponibilità».

Il percorso formativo sarà suddiviso in moduli. Nello specifico, venerdì 3 marzo dalle 14 alle 19 si terrà l’approfondimento riguardante l’area giuridica con Ferdinando Perugini, giudice tutelare GOT del Tribunale di Belluno, e Maurizio Bonotto, avvocato del Foro di Treviso e Ads volontario, sul tema “Il giudice tutelare e la legge”; vi sarà anche il saluto del direttore socio-sanitario dell’Ulss 1 Dolomiti Giampaolo Pecere.
Sabato 4, dalle 9 alle 14, per l’area sociale e socio-sanitaria si approfondiranno “I servizi sociali e sanitari del territorio” con Alessandra De Valerio, assistente sociale del Comune di Ponte nelle Alpi, e con la stessa Alessia Munaro.
Venerdì 10, dalle 14 alle 19, per l’area psicologica vi saranno Giulia Pontin e Manola Reato, psicologhe, per il modulo “La relazione di aiuto”.
Ancora, sabato 11, dalle 9 alle 14, gli avvocati del Foro di Belluno Andrea Baldassi e Sara Cotugno approfondiranno, per l’area giuridica, il tema “L’amministratore di sostegno, incarico di gestione”.
Infine, venerdì 17, per l’area etica e volontaristica, i consulenti Angelo Paganin e Francesca Chiarelli parleranno de “Gli aspetti etici, le persone, le esperienze”.

Il corso è a numero chiuso e in presenza (max 50 persone), realizzato all’interno della pluriennale esperienza del Comitato d’Intesa nell’ambito del progetto formativo delineato dalla Giunta Regionale del Veneto e in convenzione con il Consiglio dell’ordine degli assistenti sociali del Veneto. Partner Ulss 1 Dolomiti, Tribunale di Belluno; collaborano Comitato Sindaci di Belluno e di Feltre e Csv Belluno Treviso. Per informazioni e prenotazioni: 0437 25775, segreteria@comitatodintesa.it.

Share
- Advertisment -

Popolari

Valore Comune interroga l’amministrazione comunale: quali sono le intenzioni per Villa Montalban?

Quali sono le intenzioni dell’Amministrazione comunale di Belluno per l’utilizzo ottimale di Villa Fulcis-Montalban? A chiederlo con una interrogazione indirizzata al sindaco, all'assessore competente e...

Alimenti con farina di insetti. Annunciati 4 decreti, uno per insetto. Un’etichetta che tuteli il consumatore

Francesco Lollobrigida, ministro dell'Agricoltura, con i ministri del made in Italy, Adolfo Urso, e della Salute, Orazio Schillaci, ha annunciato oggi l'uscita di quattro...

La banda della Marina americana domenica al Teatro comunale di Belluno. Ingresso gratuito

La U.S. Naval Forces Europe and Africa Band, banda ufficiale della Marina Americana in Europa, fa tappa al Teatro Comunale: l’appuntamento è per domenica...

Artica Dolomiti. Due ori, due argenti e tre bronzi in classifica generale e prime posizioni agli attrezzi 

Domenica 19 marzo a Fiumicello (Padova) si è svolta la gara regionale di ginnastica artistica programma nazionale Associazione Italiana Cultura e Sport. La società Artica...
Share