13.9 C
Belluno
giovedì, Marzo 30, 2023
Home Prima Pagina Carnevale Feltre 2023: bellissima risposta da parte delle famiglie per le iniziative...

Carnevale Feltre 2023: bellissima risposta da parte delle famiglie per le iniziative di questo pomeriggio

Quasi 800 visitatori per la mostra delle maschere lignee al Fondaco delle Biade

Feltre, 21 febbraio 2023 – Un pomeriggio di sole con temperature abbastanza miti ha fatto da cornice al carnevale feltrino che, nel suo atto conclusivo e più significativo, ha visto protagonisti per le vie del centro cittadino i più piccoli, ma non solo. Molte infatti anche le famiglie che non hanno voluto mancare ad un appuntamento tradizionale della vita sociale e ricreativa della città, animata in vari punti da spettacoli, laboratori, balli di gruppo ed esibizioni di giocoleria.
“La formula collaudata e il meteo favorevole hanno certamente favorito una partecipazione massiccia”, commenta il vicesindaco e assessore alle Politiche Giovanili Claudio Dalla Palma. “Avevamo pensato ad un evento a misura di bambini e di famiglie e l’adesione da parte loro ha dimostrato la bontà della formula, pensata per offrire alcune ore di divertimento e di allegria in tranquillità. La voglia di socialità è molta, aggiunge Dalla Palma; il carnevale inaugura di fatto la stagione primaverile delle manifestazioni feltrine a cui stiamo lavorando in collaborazione con enti e associazioni e che ci auguriamo possa essere ricca di contenuti e soddisfazioni”.
Nell’ambito delle manifestazioni per il carnevale, si è chiusa oggi anche la mostra “VOLTI DI LEGNO”, l’esposizione di maschere lignee allestita nei locali del Fondaco delle Biade, in via Mezzaterra, a cura dell’associazione l’”Arca dei Volti”.
“La rassegna ha avuto nei 10 giorni di apertura quasi 800 visitatori, sottolineano i referenti dell’associazione, che aggiungono: “I presenti al carnevale in centro hanno inoltre potuto ammirare nel pomeriggio di oggi la sfilata delle maschere, che dopo essere scese da via Campogiorgio sono arrivate sino in Piazza Isola. In serata poi la semplice cerimonia di premiazione delle maschere degli autori Aldo Pellencin (primo classificato), Fulvio Lorenzet (secondo) e Dario Stragà (terzo), che hanno ricevuto i maggiori apprezzamenti da parte del pubblico che ha visitato la mostra. Si è trattato della prima esposizione di questo tipo; visto l’interesse suscitato e il positivo riscontro ricevuto, in futuro lavoreremo certamente in città ad altre iniziative di questo genere”, concludono i referenti dell'”Arca dei Volti”.

Share
- Advertisment -

Popolari

Consorzio Dolomiti Prealpi: bilancio ok e grande partecipazione

Borgo Valbelluna, 29 marzo 2023 - Grande partecipazione e spunti interessanti. Chiusa con successo l'assemblea annuale del consorzio Dolomiti Prealpi. Una riunione all'insegna del...

La urologa Grazia Bianchi dell’ospedale di Feltre alla 7ma edizione SIU live

L’Urologia di Feltre ha preso parte alla settima edizione della SIU live, evento a scopo formativo, organizzato dalla Società Italiana di Urologia, che si...

Limana saluta Fiorindo D’Isep, una vita per il gelato artigianale

Oltre mezzo secolo di passione per il gelato. L'intera comunità limanese, ma non solo, piange la scomparsa di Fiorindo D'Isep, storico gelatiere di Polentes,...

Centopercentoanimalisti: “No all’abbattimento di lupi, orsi, linci, sciacalli”

Nel Tirolo austriaco il 1° aprile entrerà in vigore una legge che consentirà l'abbattimento dei "grandi carnivori dannosi" su giudizio delle autorità locali. O...
Share