13.9 C
Belluno
venerdì, Marzo 24, 2023
Home Lavoro, Economia, Turismo Superbonus. De Col: "Tutto fermo con il blocco cessione crediti e sconto...

Superbonus. De Col: “Tutto fermo con il blocco cessione crediti e sconto in fattura. Otre 5mila imprese venete a rischio”

Moreno De Col presidente CNA Veneto

Marghera, 17 febbraio 2023. Superbonus: da volàno per la ripartenza, a tsunami. Alla decisione del Governo relativa al blocco imposto dal Governo dell’acquisto dei crediti derivanti dal Superbonus da parte degli enti locali si è aggiunto oggi un altro intervento che va a bloccare, nella misura fiscale, la possibilità di cedere il credito e di usufruire dello sconto in fattura. Un ulteriore macigno che rischia di portare a fondo imprese del comparto edile e proprietari.

«Oltre alla preoccupazione per la notizia sul blocco dell’acquisto dei crediti legati al Superbonus da parte degli Enti Locali, ci troviamo oggi dinanzi ad un altro grave provvedimento governativo che impedisce la possibilità di cedere il credito e di usufruire dello sconto in fattura – commenta il Presidente CNA Veneto Moreno De Col –. L’acquisto di crediti da parte degli enti locali poteva essere un intervento di grande sostegno delle 5mila imprese della filiera delle costruzioni che con 500 milioni di crediti bloccati vendono in serio pericolo la loro sopravvivenza. Aggiungere ora a questo divieto anche il blocco del Superbonus nella possibilità di cessione del credito e dello sconto in fattura significa portare un intero comparto al collasso. È inaccettabile questo ulteriore blocco presentato in corso di partita, senza preavviso e che andrà a creare ulteriori contraccolpi negativi sui lavori che stanno per iniziare. Chiusure di questo tipo, ora che si stavano aprendo spiragli concreti di ripartenza per le imprese, rappresentano un enorme passo indietro per la ripresa, anche alla luce dei recenti dati sull’inflazione a + 8.5% e degli aumenti dei costi energetici i quali, seppur in parte contenuti negli ultimi mesi dello scorso anno, sono comunque raddoppiati rispetto al 2021.
Non possiamo che chiedere al Governo che riveda queste sue decisione e che si faccia carico con urgenza nel trovare una soluzione alternativa, poiché le imprese non possono pagare a carissimo prezzo l’aver rispettato una legge dello Stato.»

 

Share
- Advertisment -

Popolari

Valore Comune interroga l’amministrazione comunale: quali sono le intenzioni per Villa Montalban?

Quali sono le intenzioni dell’Amministrazione comunale di Belluno per l’utilizzo ottimale di Villa Fulcis-Montalban? A chiederlo con una interrogazione indirizzata al sindaco, all'assessore competente e...

Alimenti con farina di insetti. Annunciati 4 decreti, uno per insetto. Un’etichetta che tuteli il consumatore

Francesco Lollobrigida, ministro dell'Agricoltura, con i ministri del made in Italy, Adolfo Urso, e della Salute, Orazio Schillaci, ha annunciato oggi l'uscita di quattro...

La banda della Marina americana domenica al Teatro comunale di Belluno. Ingresso gratuito

La U.S. Naval Forces Europe and Africa Band, banda ufficiale della Marina Americana in Europa, fa tappa al Teatro Comunale: l’appuntamento è per domenica...

Artica Dolomiti. Due ori, due argenti e tre bronzi in classifica generale e prime posizioni agli attrezzi 

Domenica 19 marzo a Fiumicello (Padova) si è svolta la gara regionale di ginnastica artistica programma nazionale Associazione Italiana Cultura e Sport. La società Artica...
Share