Feltre, 17 febbraio 2023 – L’Amministrazione: “L’obiettivo è rendere fruibili gli spazi e le strutture soprattutto a beneficio dei più giovani”.
Valorizzare il patrimonio immobiliare comunale rappresentato dagli edifici scolastici, rendendolo fruibile anche come mezzo per favorire l’aggregazione, lo sviluppo culturale e sociale della comunità, sia in ambito cittadino che nelle frazioni.
Va in questa direzione la delibera assunta dalla Giunta comunale nella sua ultima seduta; con essa l’Amministrazione intende favorire nel periodo estivo l’utilizzo degli immobili scolastici di proprietà comunale per la realizzazione di corsi e attività in ambito educativo e socio–culturale, destinati in particolare ai più giovani.
Per l’utilizzo delle strutture e lo svolgimento delle attività, che dovranno svolgersi compatibilmente con la programmazione scolastica e con gli interventi di manutenzione, e previo accordo con l’Istituto Comprensivo, sarà richiesto esclusivamente un rimborso spese quale compartecipazione ai costi vivi di gestione.
“Con questa delibera abbiamo inteso raccogliere e fare nostre le sollecitazioni arrivate da alcune associazioni e gruppi di genitori per far sì che le scuole di proprietà comunale possano essere utilizzate con profitto anche durante il periodo estivo, quando le lezioni sono sospese”, commenta il vicesindaco di Feltre con delega all’istruzione e alle politiche giovanili Claudio Dalla Palma. “Disponiamo di strutture che durante il periodo estivo, quando le spese di gestione sono contenute per l’assenza dei costi di riscaldamento e di illuminazione, possono prestarsi molto bene all’utilizzo da parte di diversi soggetti. E’ chiaro, continua Dalla Palma, che le finalità delle attività proposte dovranno essere in linea con lo spirito educativo e aggregativo dei luoghi che le ospitano e rispettose delle strutture, ma ci auguriamo che l’iniziativa sia apprezzata e possa andare incontro alle esigenze manifestate, anche e soprattutto nelle frazioni, dove è più difficile trovare locali adatti per lo svolgimento di attività di questo genere”.
Nei prossimi giorni sarà emesso un avviso pubblico con i tempi e le modalità con cui gli interessati potranno fare richiesta di utilizzo degli spazi al Comune.