13.9 C
Belluno
sabato, Aprile 1, 2023
Home Cronaca/Politica Provincia "Belluno Dolomiti"? Bona: "Sì, con il nome bilingue ed elettiva"

Provincia “Belluno Dolomiti”? Bona: “Sì, con il nome bilingue ed elettiva”

Andrea Bona. presidente Bard

«Per chi, come noi, ha le Dolomiti nel nome, è chiaro che l’dea di rinominare l’ente Provincia “Belluno Dolomiti” sfonda una porta aperta; siamo convinti però che vada proposta anche nella forma bilingue in ladino, Provinzia de Belum Dolomites. Questo potrebbe essere il primo atto, non solo formale ma fortemente politico, della Provincia dopo il ritorno all’elettività».

Così Andrea Bona, presidente del movimento Belluno Autonoma Regione Dolomiti commenta l’ipotesi lanciata dall’assessore regionale di modificare il nome dell’ente di Palazzo Piloni.

«Si tratterebbe di un modo per identificare il nostro territorio, ma anche per inquadrarlo e posizionarlo non solo geograficamente all’interno del mondo alpino: – continua Bona – il nostro sguardo deve rivolgersi all’Europa, dobbiamo renderci conto che siamo all’interno di un’area dolomitica e alpina che ne rappresenta uno dei cuori più vivi e attivi. Il legame con le Dolomiti, in tutte le sue accezioni, va quindi sicuramente rafforzato, con l’obbiettivo di poter presto tornare a parlare di una vera Regione Dolomitica».

Questo sarà uno dei temi al centro dell’assemblea del movimento, che si riunirà nel pomeriggio di sabato 25 marzo alla Birreria Pedavena: oltre ai temi interni come l’approvazione del bilancio e il resoconto dell’attività 2022, sarà infatti l’occasione per affrontare temi d’attualità come appunto l’ipotesi di rinomina dell’ente provinciale e le proposte legislative in discussione a Roma per il ripristino dell’elettività diretta di presidente e consiglio provinciale.

Share
- Advertisment -

Popolari

Corso di formazione alla Scuola edile di Sedico

Giovedì al Centro Formazione e Sicurezza, noto anche come Scuola edile, di Sedico si è tenuta una giornata formativa per i Coordinatori della Sicurezza...

I clamorosi passi indietro di Viviana Fusaro e la sua Giunta

Accogliamo con grande gioia la novità, evidentemente frutto della pressione dei cittadini e del lavoro che abbiamo con costanza portato avanti dai banchi dall'opposizione...

Noi con Oscar. No all’iscrizione nei registri di stato civile di bambini nati all’estero da maternità surrogata

Belluno, 31 marzo 2023 - La Lista civica “Noi con Oscar”, composta dai consiglieri Sandra Mella (Capogruppo) e Daniele Trabucco, esprime il proprio no...

Rock Rose – Focus sulla collaborazione tra Giulia Quaranta Provenzano e Francesca Pinardi

Giulia Quaranta Provenzano e Francesca Pinardi insieme in un progetto “women for women”, basato sull’inclusività e sui pattern dai forti simbolismi Abbiamo intervistato Giulia Quaranta...
Share