13.9 C
Belluno
sabato, Marzo 25, 2023
Home Pausa Caffè Martedì grasso 21 febbraio a Belluno: pedonata in maschera, concorso fotografico e...

Martedì grasso 21 febbraio a Belluno: pedonata in maschera, concorso fotografico e pattinaggio fino a sera

Belluno si maschera e festeggia il Carnevale: grande festa in piazza martedì 21 febbraio, dal pomeriggio fino a sera eventi per famiglie e ragazzi. Il cuore della giornata sarà la pedonata con partenza alle 14.30 in piazza dei Martiri e circuito di 3 chilometri attorno al centro storico. Ma non solo, il Carnevale del capoluogo proporrà anche una gara di selfie mascherati e un gran finale sulla pista da ghiaccio di piazza Duomo dopo il tramonto.

“Questi eventi unitamente a quelli proposti dalla Pro Loco a Castion rendono il programma del periodo variegato e ricco – commenta il sindaco, Oscar De Pellegrin – animando un periodo tradizionalmente più scarico di eventi e meno attrattivo per i turisti”.

Ad organizzare la giornata sono stati l’assessorato allo sport e quello al turismo, con la collaborazione dell’Associazione Atletica Dolomiti. La pedonata partirà alle 14.30 da piazza dei Martiri e, dopo un circuito ad anello di circa 3 chilometri e 5 mila passi complessivi, tornerà al punto di partenza. Le iscrizioni sono aperte dalle 13.30 al banchetto in piazza. “Un itinerario facile, adatto a tutti, non competitivo ma con un’unica regola, il dress code – scherza l’assessore allo sport Monica Mazzoccoli -: vorremmo fosse una pedonata colorata e allegra, con i partecipanti vestiti in maschera. L’abbiamo pensato come un evento per tutti, per le mamme con i passeggini, per i ragazzi, per i nonni a dimostrazione di come l’attività fisica può essere fatta a tutte le età ed è un modo per stare in compagnia”.

A cornice di tutto, la gara di selfie. Naturalmente in maschera. In piazza dei Martiri sarà infatti posizionata la cornice in legno di Adorable Belluno per le foto ricordo da condividere (entro la mezzanotte di martedì 21) sui social con l’hahstag #bellunomascherata e taggando i profili di Adorable. “E’ un modo per coinvolgere i giovani e diffondere in rete immagini della giornata – spiega l’assessore al turismo, Paolo Luciani -. L’intenzione è quella di puntare sempre di più, in futuro, sul Carnevale per potenziare l’offerta in un periodo dell’anno generalmente scarico e meno attrattivo per i turisti. Iniziamo con la pedonata, aggiungeremo altre proposte nelle prossime edizioni”.

 

Share
- Advertisment -

Popolari

La Sezione Cadore Radioamatori celebra i 100 anni dell’Aeronautica militare

Nel 1915 l'uso militare degli aerei era agli albori; nelle nostre terre, il periodo fu tragico. Zona di fronte, zona di confine, le terre...

Tre sull’altalena. Sabato sera al Piccolo teatro Pierobon di Paiane

Sabato 25 marzo alle 20:45 al Piccolo teatro Pierobon di Paiane di Ponte nelle Alpi, per la rassegna Festival Paolo Dego, va in scena...

Domenica torna l’antica Festa della Madonna Addolorata in città

Tutto è pronto in città per accogliere l'Antica Festa della Madonna Addolorata, celebrazione sacra e momento di svago e di incontro per tutti, con la...

Segni molto particolari. A Cortinametraggio il cortometraggio della Polizia di Stato

Domani 25 marzo la Polizia di Stato presenterà in anteprima nazionale alla XVIII edizione di Cortinametraggio, il cortometraggio “Segni molto particolari”. La proiezione che avverrà nella...
Share