13.9 C
Belluno
sabato, Marzo 25, 2023
Home Meteo, natura, ambiente, animali Ventilatori: la soluzione ideale per rinfrescare la casa in estate

Ventilatori: la soluzione ideale per rinfrescare la casa in estate

Un ventilatore è un elettrodomestico provvisto di pale il cui movimento rotatorio favorisce uno spostamento d’aria che a sua volta si raffredda, rendendo le giornate afose che ci aspetteranno quest’anno più piacevoli e facili da sopportare.

Il suo funzionamento è reso possibile da un’alimentazione tramite cavo di tipo elettrico, da collegare ad una presa in casa nostra. Sono una scelta molto popolare perché la loro classe energetica risulta essere molto più vantaggiosa rispetto ad altri elettrodomestici che invece consumano il doppio, se non di più.

L’acquisto di un ventilatore può essere vantaggioso per vari motivi come ad esempio il loro costo che può essere molto meno elevato rispetto ad un condizionatore che oltre alle spese di acquisto risulta avere anche quelle di installazione e di manutenzione. Oltre ciò anche il costo riguardante i consumi energetici risultano essere minori.

Il ventilatore, grazie al suo peso non troppo eccessivo, è possibile spostarlo in qualsiasi stanza si voglia, inoltre si può direzionare il getto dell’aria dove meglio si crede. Per il loro utilizzo non serve possedere una grande manualità, ma si potrà scegliere le sue funzioni e velocità grazie ai semplici tasti presenti sull’asta o sulla base di questo.

C’è una vasta scelta di prodotti sui vari siti che vendono ventilatori. Questi, infatti, possono arrivare fino a cinque tipi. Il primo tipo di ventilatore che è possibile acquistare è il ventilatore da tavolo che può essere tenuto tranquillamente al proprio fianco, appoggiato sulla scrivania o su un tavolo e le cui dimensioni sono molto più compatte rispetto ad un ventilatore a piantana.

Le sue ventole possono essere di 45 centimetri, fino ad arrivare a dimensioni tali da poterlo poggiare al suolo; il secondo ventilatore è quello a piantana, ovvero il “classico” ventilatore che conosciamo tutti. Questo è dotato di ventole coperte da una griglia che protegge chi lo usa dal non toccarle durante il funzionamento di questo ed i suoi comandi sono posti sulla base o sull’asta di questo che può essere a sua volta regolabile.

Il ventilatore a soffitto, invece, permette la circolazione del flusso d’aria sia dall’alto che dal basso. Ciò dipende sempre dalla regolazione delle pale ed il suo utilizzo può variare dall’inverno all’estate. La sua regolazione avviene tramite un telecomando; Per quanto riguarda un ventilatore a torre, esso è fornito di una pala cilindrica che assorbe l’aria calda e la rigetta fuori rinfrescando l’ambiente in modo omogeneo grazie al suo moto oscillatorio. Questo occupa ancora meno spazio grazie al suo design, appunto, a torre.

Infine c’è il ventilatore a parete, la cui installazione è fissa sul muro della propria casa. Questi, come gli altri ventilatori, sono provvisti di pale protette da una griglia, ma a differenza degli altri elettrodomestici vengono installati su una parete, di conseguenza non sarà possibile il loro spostamento.

Per i comandi di questo ventilatore occorrerà l’uso del suo telecomando, con cui si potrà anche aggiungere un timer di accensione e spegnimento. Oltre queste tipologie di ventilatori ce ne sono anche alcuni più recenti e moderni come quelli senza pale che risucchiano l’aria e la respingono con una velocità maggiore rispetto ad altri ventilatori. I ventilatori più moderni sono provvisti anche di un telecomando con cui sarà possibile gestire tutte le sue funzioni rendendo il tutto più semplice e controllabile da remoto.

L’acquisto di un ventilatore è essenziale, specialmente per aiutarci nell’estate che arriverà visto che sarà ancora più calda rispetto agli scorsi anni. Se si volessero maggiori informazioni sulla stagione più calda dell’anno potrebbero essere trovate sul sito https://www.ilmeteo.it/notizie/il-meteo-del-2023-stravolto-da-el-nino-vediamo-cos-e-cosa-pu-accadere-rischi-anche-per-litalia-112333

Per l’acquisto di un ventilatore, quindi, bisogna tenere bene a mente le sue funzionalità e quanti comandi può avere, i suoi consumi energetici, la sua struttura, la sua potenza ed il rumore che potrebbe creare il suo funzionamento, oltre che i suoi prezzi sul mercato. Non meno importante è la scelta del design di questo e la lunghezza del cavo che permetterà il suo spostamento dove più si preferisce. Tutto in base al luogo scelto.

Share
- Advertisment -

Popolari

La Sezione Cadore Radioamatori celebra i 100 anni dell’Aeronautica militare

Nel 1915 l'uso militare degli aerei era agli albori; nelle nostre terre, il periodo fu tragico. Zona di fronte, zona di confine, le terre...

Tre sull’altalena. Sabato sera al Piccolo teatro Pierobon di Paiane

Sabato 25 marzo alle 20:45 al Piccolo teatro Pierobon di Paiane di Ponte nelle Alpi, per la rassegna Festival Paolo Dego, va in scena...

Domenica torna l’antica Festa della Madonna Addolorata in città

Tutto è pronto in città per accogliere l'Antica Festa della Madonna Addolorata, celebrazione sacra e momento di svago e di incontro per tutti, con la...

Segni molto particolari. A Cortinametraggio il cortometraggio della Polizia di Stato

Domani 25 marzo la Polizia di Stato presenterà in anteprima nazionale alla XVIII edizione di Cortinametraggio, il cortometraggio “Segni molto particolari”. La proiezione che avverrà nella...
Share