13.9 C
Belluno
sabato, Marzo 25, 2023
Home Prima Pagina Calcio. Il Mestre sbanca il polisportivo

Calcio. Il Mestre sbanca il polisportivo

Dolomiti Bellunesi a due facce: il polisportivo resta un tabù

DOLOMITI BELLUNESI-MESTRE 1-2

GOL: pt 8′ Corteggiano, 16′ Ndoj; st 28′ Artioli.

DOLOMITI BELLUNESI: Virvilas; Alcides (st 1′ Toniolo), Alari, Sommacal, Macchioni (st 7′ Faraon); De Carli, Conti, Arcopinto (st 1′ Artioli); A. Cossalter (st 34′ Fernandez); Corbanese, Svidercoschi (a disposizione: Patitucci, Sina, Cucchisi, Tuninetti, Vavassori). Allenatore: D. Zanin.

MESTRE: Albieri; Gabrielli (st 16′ Scanagatta), Ndoj, Feltrin; Miccoli (st 32′ Ortega), Finazzi (st 24′ Chin), Corteggiano, Segalina, Pizzul; Cardellino (st 16′ Poletto), Nicoloso (st 380 D’Appollonia) (a disposizione: Pizzolato, Varotto, Costa, Mele). Allenatore: G. Zecchin.

ARBITRO: Giovanni Antonini di Rimini (assistenti: Roberto Lembo di Valdarno e Angelo Macchia di Moliterno).

NOTE. Ammoniti: Alcides, Virvilas, Nicoloso, Chin, Poletto. Angoli: 4-4. Recupero: pt 3′; st 4′.

Dopo due pareggi in successione, la SSD Dolomiti Bellunesi si ferma allo stop. A imporlo è un Mestre cinico e spietato, nel quarto d’ora iniziale: prima Corteggiano, poi Ndoj indirizzano subito il match sul binario arancio-nero. Da apprezzare, comunque, la reazione dei padroni di casa in un secondo tempo scandito dalla rete di Artioli (ottimo l’impatto di Filippo, in campo dopo l’intervallo), da un legno di Corbanese e da un intervento decisivo del portiere mestrino Albieri. Insomma, il rammarico è tanto. Anche perché i dolomitici non hanno mai vinto, di fronte al pubblico amico, nel nuovo anno solare. E la classifica si accorcia, come testimonia l’attuale undicesimo posto, a +1 sulla zona playout.

PRIMO AFFONDO – L’avvio è di marca mestrina. E il primo affondo sfocia in un gol: all’8′, cross di Pizzul, tocco di Cardellino e, dal limite dell’area, Corteggiano lascia esplodere un gran tiro su cui Virvilas non può arrivare. Lo stesso Virvilas si opporrà poi a una splendida rovesciata di Nicoloso, ma non all’incornata di Ndoj sugli sviluppi di un corner: al quarto d’ora lo svantaggio è già doppio. L’unico sussulto dolomitico è riassunto in un destro largo di De Carli, mentre gli ospiti sfiorano il tris con un tacco di Nicoloso e un sinistro di Cardellino, di poco fuori bersaglio.

DOPO L’INTERVALLO – All’intervallo, mister Zanin prova a mischiare le carte: dentro Toniolo e Artioli, fuori Alcides e Arcopinto. E poco più tardi, Faraon rileva Macchioni. La partita cambia: capitan Cobra scuote il palo (esterno) al 7′, mentre Albieri disinnesca una conclusione di Alex Cossalter e una girata di Svidercoschi. Ma, attorno alla mezz’ora, la rete si gonfia, grazie al tiro-cross dell’uomo che dà la scossa: “Pippo” Artioli. Ed è poi Svidercoschi, di testa, a sfiorare il 2-2: Albieri, però, è semplicemente decisivo e vola a deviare un pallone ormai in procinto di varcare la linea. Il bottino pieno è del Mestre.

L’ANALISI – «L’approccio negativo? È la prima volta che succede – afferma mister Diego Zanin, nel post partita – e mi ha sorpreso. Di solito partiamo sempre molto bene e spesso troviamo pure il gol del vantaggio. Stavolta non è accaduto. Dispiace, anche se nel secondo tempo abbiamo messo in campo grinta e orgoglio. Ma non è bastato».

Share
- Advertisment -

Popolari

La Sezione Cadore Radioamatori celebra i 100 anni dell’Aeronautica militare

Nel 1915 l'uso militare degli aerei era agli albori; nelle nostre terre, il periodo fu tragico. Zona di fronte, zona di confine, le terre...

Tre sull’altalena. Sabato sera al Piccolo teatro Pierobon di Paiane

Sabato 25 marzo alle 20:45 al Piccolo teatro Pierobon di Paiane di Ponte nelle Alpi, per la rassegna Festival Paolo Dego, va in scena...

Domenica torna l’antica Festa della Madonna Addolorata in città

Tutto è pronto in città per accogliere l'Antica Festa della Madonna Addolorata, celebrazione sacra e momento di svago e di incontro per tutti, con la...

Segni molto particolari. A Cortinametraggio il cortometraggio della Polizia di Stato

Domani 25 marzo la Polizia di Stato presenterà in anteprima nazionale alla XVIII edizione di Cortinametraggio, il cortometraggio “Segni molto particolari”. La proiezione che avverrà nella...
Share