13.9 C
Belluno
mercoledì, Marzo 22, 2023
Home Prima Pagina Open day sabato allo spazio Label di Borgo Pra. Olivotto: "Un luogo...

Open day sabato allo spazio Label di Borgo Pra. Olivotto: “Un luogo centrale nelle politiche educative della città”

Roberta Olivotto, assessore alle Politiche giovanili del Comune di Belluno

Open day, sabato 11 febbraio, allo Spazio LaBel di Borgo Pra. A partire dalle 9 e per tutta la giornata sarà possibile entrare e conoscere il team formativo, avere informazioni e provare le proposte didattiche e ricreative, visitare gli spazi e iscriversi ai corsi. Così, per un’intera giornata, il centro ricreativo del Comune gestito dalla cooperativa CSSA si presenterà alla città con le sue variegate proposte per bambini, ragazzi e adulti: dalle attività sportive e ludiche, alle lezioni, laboratori di manualità e creatività, fino a momenti di riflessione con educatori e psicologi:

La giornata prevedrà attività da conoscere e provare in palestra e altre nelle aule, sia al mattino che al pomeriggio. Il programma prenderà il via alle 9 con la lezione aperta di yoga dinamico, proseguirà alle 10 con quella di pilates fusion entrambe a cura di Grazia Zollet e poi con le attività di gioco – teatro per genitori e bambini dai 2 ai 4 anni proposte dall’associazione MOS – Musical on stage. Alle 11 in aule è prevista la presentazione di Progetto Emozioni, lezioni di inglese grazie al “learning by feeling e doing together” a cura della docente Tiziana Lorenzet.
La giornata riprenderà poi alle 15, con la vera e propria presentazione dei servizi e psicologici LaBel a cura delle operatrici, proseguirà alle 16.15 con il laboratorio aperto di arte e riciclo per bambini dai 4 ai 6 anni con l’artista Anna Poletti e alle 17 con l’incontro “Com’è andata online oggi?”, dedicato ai temi dell’educazione ai nuovi media e al cyberbullismo a cura del dottor Filippa Tha.
Nel frattempo in palestra si potranno provare, dalle 16 alle 17.45, le lezioni aperte di Musical – gioco teatro con l’associazione Mos e, dalle 18 alle 18.45, conoscere il progetto dell’associazione MOS rivolto agli adolescenti tra i 13 e i 17 anni e dedicato alla conoscenza e alla consapevolezza di emozioni e paure.

“L’offerta è anche quest’anno ricca e rivolta a tutte le fasce d’età – commenta l’assessore alle politiche giovanili, Roberta Olivotto -, lo Spazio LaBel si conferma ancora una volta come un polo ricreativo centrale nelle politiche educative, famigliari e giovanili della nostra città, un luogo di formazione e di crescita dove genitori e adolescenti possono trovare il supporto e il confronto con professionisti e dove i bambini possono vivere il dopo scuola e l’appuntamento pomeridiano con i compiti e lo studio con serenità e in compagnia”.
Per informazioni: 3469543166.

Share
- Advertisment -

Popolari

Lions Club Belluno: via al corso progetto genitori

Corso gratuito di formazione e aggiornamento per il “Mestiere più difficile nella vita: quello di genitore. Avvio sabato 25 marzo Il Lions Club di Belluno,...

La Nato chiede immunità per l’uranio impoverito e si prepara a usarlo in Ucraina

La decisione del governo britannico di fornire munizioni all'uranio impoverito alle forze armate ucraine è l'ennesima prova del fatto che a Stati Uniti, Nato...

Ultima assemblea del Consorzio DMO Dolomiti divenuto fondazione

Belluno, 21 marzo 2023 - Questo pomeriggio alle 15.30 si è svolta l’ultima assemblea dei soci della DMO Dolomiti nella forma giuridica di Consorzio...

Ritrovato senza vita il pescatore disperso da ieri sera nel lago artificiale di Senaiga

Lamon, 21 marzo 2023 - E' stato ritrovato, poco prima di mezzogiorno dai sommozzatori dei vigili del fuoco il corpo purtroppo privo di...
Share