Oggi più che mai, le barre portatutto rappresentano una delle soluzioni più amate dagli automobilisti di tutto il mondo. Dispositivi in grado di rendere il viaggio più sicuro e di attribuire maggiore stile al proprio veicolo, le barre portatutto possono essere considerate quanto i più utile ed economica per incrementare lo spazio a disposizione e la capacità di trasporto dell’auto.
L’acquisto e la successiva installazione di barre portatutto renderà i viaggi scomodi solamente un lontano ricordo, in quanto soluzioni come queste permettono di organizzare al meglio lo spazio aumentando comfort e, soprattutto, sicurezza.
Non di rado, infatti, capita che, transitando ad alta velocità, i bagagli si trasformino in veri e propri oggetti contundenti o in elementi di distrazione, capaci di distogliere l’attenzione di chi è alla guida riducendo la visibilità della strada.
Proseguendo con la lettura sarà, dunque, possibile comprendere ogni aspetto riguardo alle barre portatutto, accessori a cui è diventato veramente difficile rinunciare durante un viaggio.
Barre portatutto: sicurezza, convenienza ed estetica
Nonostante lo scopo principale delle barre portatutto sia quello di favorire l’incremento dello spazio interno alla vettura offrendo una soluzione pratica per portare con sé molti bagagli o oggetti ingombranti, le barre portatutto garantiscono anche ulteriori vantaggi.
Prima fra tutti, ovviamente, l’incremento della sicurezza del mezzo, in quanto questi dispositivi migliorano la stabilità del carico sulla macchina e prevengono eventuali danni alla vettura. In virtù di una struttura aerodinamica, le barre portatutto permettono, quindi, all’auto di non sbandare facilmente e, grazie al passaggio del vento, anche di ridurre il consumo di carburante.
Gli aspetti tecnici e pratici non sono, però, gli unici tratti distintivi delle barre portatutto. Queste, infatti, non tralasciano note di eleganza e stile che rendono l’auto soggetta a installazione maggiormente accattivante nelle forme aerodinamiche.
Come scegliere le barre portatutto
Compreso ogni dettaglio in merito ai vantaggi e alle tante funzionalità delle barre portatutto, è possibile ora fornire una risposta alla domanda: Come scegliere il dispositivo adatto alle proprie esigenze. La vasta gamma di prodotti attualmente in commercio, la diversa adattabilità alle auto e le necessità personali rendono tale scelta tutt’altro che semplice, tuttavia è possibile optare per le barre portatutto adatte seguendo alcune brevi indicazioni.
In primo luogo, è necessario tenere in considerazione aspetti quali: automobile, marca e caratteristiche del tetto. Conoscere la casa automobilistica rappresenta un aspetto fondamentale, in quanto permette di comprendere il numero di telaio e, di conseguenza, quali sono le barre portatutto compatibili a quest’ultimo.
Per quanto riguarda il materiale di fabbricazione, nella maggior parte dei casi vengono utilizzati alluminio e acciaio. Il primo garantisce, senza ombra di dubbio, robustezza e resistenza senza eguali, tuttavia il peso tutt’altro che indifferente può contribuire in maniera notevole sull’aerodinamicità della vettura. Al contrario, le soluzioni il alluminio sono caratterizzate da maggiore leggerezza e, in virtù di ciò, attribuiscono all’auto aerodinamicità tale da influire positivamente sul consumo del carburante.
Barre portatutto: perché non farne a meno
In conclusione, è possibile affermare che quanto scritto fino a ora permette di capire quanto le barre portatutto possano rivelarsi utili in più frangenti. Queste, infatti, consentono di riporre sul tetto bagagli, attrezzature sportive e qualsiasi altro carico si desideri, evitare una sensibile riduzione dello spazio all’interno dell’auto e garantiscono maggiore stabilità all’auto.
Ovviamente, anche l’installazione di questi dispositivi viene regolamentata dalle norme attualmente in vigore. Prima di acquistare le barre portatutto per la propria auto occorre, quindi, conoscere ogni regola a riguardo, in quanto in caso contrario si potrebbe essere soggetti a sanzione.