13.9 C
Belluno
sabato, Marzo 25, 2023
Home Cronaca/Politica Il ministro della sanità e Amadeus visitano le Dolomiti Bellunesi a Casa...

Il ministro della sanità e Amadeus visitano le Dolomiti Bellunesi a Casa Sanremo. Affrontato il tema occhialeria, caso Safilo, e bonus vista

Sanremo, 9 febbraio 2023 –  Il Festival non è solo una vetrina per il Bellunese, ma un’occasione di confronto su grandi tempi.

Nella mattinata infatti il ministro della sanità Orazio Schillaci, ospite di un evento su prevenzione e salute, ha incontrato Il presidente della Provincia di Belluno, Roberto Padrin, nella club house Dolomiti Bellunesi. Il tempo di un caffè con diversi argomenti, fra i quali il tema dell”occhialeria e dell’importanza di questo settore nel sistema del Made in Italy.

«L’occhiale non è solo moda e design, campo nel quale le nostre aziende bellunesi eccellono. È anche uno strumento di sanità a tutti gli effetti. Ed è di questo che ho voluto parlare con il ministro Schillaci», spiega il presidente Padrin. «Gli ho presentato il distretto dell’occhiale, eccellenza tutta bellunese, e insieme abbiamo parlato dell’importanza della salute degli occhi e della buona vista. Gli ho ribadito l’importanza del bonus vista, che consente ai nuclei familiari di accedere a un contributo per l’acquisto di lenti e occhiali da vista a partire dal 13 febbraio; speriamo che questo strumento venga implementato, anche con l’innalzamento della soglia Isee. Sarebbe un’occasione importante non solo per rendere un servizio alle famiglie, ma anche per stimolare il settore e il mercato».

Il tema occhialeria è stato messo al centro anche con la presenza dei lavoratori Safilo, portatori di un know-how che da decenni rende Belluno terra di grande occhialeria. 475 posti di lavoro a rischio. I fondi esteri sotto accusa.

Nel video gli interventi dei sindacalisti Mario Fillarini Filctem Cgil, Marco Frezzato Uiltec Uil, Andrea Umattino Femca Cisl.

Poi è stata la volta di Amadeus. Il presentatore e direttore artistico del Festival è passato a Casa Sanremo e si è intrattenuto con il presidente Padrin per parlare delle eccellenze e della storia del territorio.

Il tema della quarta giornata di Casa Sanremo è ruotato intorno alla Regione Veneto e ai siti Unesco presentati durante il programma “Buongiorno Sanremo”, ospite l’assessore regionale alla cultura Cristiano Corazzari.

Domani le Dolomiti Bellunesi metteranno sotto i riflettori l’alpinismo e l’artigianato.

Share
- Advertisment -

Popolari

La Sezione Cadore Radioamatori celebra i 100 anni dell’Aeronautica militare

Nel 1915 l'uso militare degli aerei era agli albori; nelle nostre terre, il periodo fu tragico. Zona di fronte, zona di confine, le terre...

Tre sull’altalena. Sabato sera al Piccolo teatro Pierobon di Paiane

Sabato 25 marzo alle 20:45 al Piccolo teatro Pierobon di Paiane di Ponte nelle Alpi, per la rassegna Festival Paolo Dego, va in scena...

Domenica torna l’antica Festa della Madonna Addolorata in città

Tutto è pronto in città per accogliere l'Antica Festa della Madonna Addolorata, celebrazione sacra e momento di svago e di incontro per tutti, con la...

Segni molto particolari. A Cortinametraggio il cortometraggio della Polizia di Stato

Domani 25 marzo la Polizia di Stato presenterà in anteprima nazionale alla XVIII edizione di Cortinametraggio, il cortometraggio “Segni molto particolari”. La proiezione che avverrà nella...
Share