13.9 C
Belluno
mercoledì, Marzo 22, 2023
Home Cronaca/Politica Dalla Questura. Hashish al Parco Città di Bologna e in Stazione. Guida...

Dalla Questura. Hashish al Parco Città di Bologna e in Stazione. Guida in stato di ebbrezza e senza patente

Questura di Belluno

Belluno, 8 febbraio 2023 – Nel tardo pomeriggio del 24 gennaio una Volante della Questura, tra i vari controlli volti alla riqualificazione urbana e al contrasto dello spaccio di droga, all’interno del parco Città di Bologna procedeva al controllo di un gruppo di giovani, tutti minorenni, che bivaccano all’interno del gazebo in legno li presente. Due dei ragazzi avvicinati dagli agenti apparivano particolarmente sofferenti al controllo e nervosi; una verifica più approfondita, visto l’atteggiamento di questi, permetteva ai poliziotti di rinvenire un bilancino di precisione (utilizzato per il controllo del peso dello stupefacente), un “grinder” da utilizzarsi per la preparazione degli spinelli e un involucro in cellophane contenente un pezzetto di hashish.

Analoga situazione è accaduta nel primo pomeriggio del 31 gennaio quanto una volante, transitando nel piazzale davanti alla stazione ferroviaria di Belluno, procedeva al controllo di un gruppo di ragazzi che alla vista della pattuglia tentava di defilarsi. Durante le fasi dell’identificazione uno dei giovani lasciava cadere a terra un piccolo involucro in plastica che prontamente notato e recuperato dagli agenti risultava contenere un pezzo di stupefacente tipo hashish. Visti i precedenti specifici di uso e spaccio di stupefacenti del soggetto, dopo l’intervento di un ufficiale di P.G., veniva effettuata la perquisizione nel domicilio dello stesso dove veniva rinvenuta altra sostanza stupefacente.
Quanto rinvenuto nelle due attività veniva posto sotto sequestro ed analizzato presso i gabinetto di Polizia Scientifica della Questura, inoltre i ragazzi trovati in possesso di stupefacente saranno segnalati al Prefetto di Belluno ai sensi dell’art. 75 del DPR 309/90 per la detenzione per uso personale di sostanze stupefacenti.

Nei controlli effettuati dalle Volanti della Questura di Belluno, volti anche al rispetto delle norme del Codice della Strada, sono stati sanzionati due conducenti; la guida incerta di uno di questi veniva notata da una Volante che dopo aver intimato l’alt procedeva alla verifica delle condizioni psicofisiche del soggetto alla guida, il quale risultava positivo all’accertamento preliminare sull’assunzione di sostante alcoliche. Il successivo test con l’etilometro confermava che quel conducente si era posto alla guida in stato di ebrezza alcolica con valori superiori al doppio del consentito per legge. Immediata la denuncia all’A.G. per la violazione dell’art. 186 del Codice della Strada ed il ritiro della patente.

Mentre nel secondo caso, da un controllo casuale, è emerso che un giovane poco più che maggiorenne si era posto alla guida dell’auto della madre con la sola patente di categoria AM, quella per i ciclomotori, senza aver mai conseguito la patente B; visto quanto accertato gli agenti provvedevano a contestare al ragazzo la violazione amministrativa prevista dall’art. 116 del Codice della Strada che prevede una sanzione amministrativa da 5100,00 a 30599,00 € e il fermo amministrativo dell’auto per 3 mesi.

Share
- Advertisment -

Popolari

Ultima assemblea del Consorzio DMO Dolomiti divenuto fondazione

Belluno, 21 marzo 2023 - Questo pomeriggio alle 15.30 si è svolta l’ultima assemblea dei soci della DMO Dolomiti nella forma giuridica di Consorzio...

Ritrovato senza vita il pescatore disperso da ieri sera nel lago artificiale di Senaiga

Lamon, 21 marzo 2023 - E' stato ritrovato, poco prima di mezzogiorno dai sommozzatori dei vigili del fuoco il corpo purtroppo privo di...

Francesca Ferrarese, l’artista che ha illustrato Montagna di voci, la rassegna alla Libreria Tarantola

E' della bellunese Francesca Ferrarese il dipinto riprodotto nella locandina "Montagna di voci", la rassegna culturale in corso in questi giorni alla Libreria Tarantola...

L’occhio di San Mamante. Giovedì sera la presentazione del libro di Micheletto alla cooperativa di Caleipo

Giovedì 23 marzo 2023 alle ore 21 nella Sala Cooperativa di Caleipo (Belluno) per la rassegna Emozione Montagna 2023 della Pro Loco Pieve Castionese,...
Share