13.9 C
Belluno
domenica, Marzo 26, 2023
Home Prima Pagina CAI - Coordinamento Sezioni Dolomiti Bellunesi. La Regione assicura l'aumento dei fondi...

CAI – Coordinamento Sezioni Dolomiti Bellunesi. La Regione assicura l’aumento dei fondi per la manutenzione di sentieri e ferrate

Venezia, 7 febbraio 2023 – Aumentati i fondi regionali per i sentieri di montagna: la delegazione scesa ieri a Venezia e ricevuta dall’assessore al turismo Federico Caner, è rientrata con buone notizie. L’incontro, voluto dal Coordinamento Sezioni Dolomiti bellunesi del CAI e organizzato grazie al contributo della consigliera regionale Silvia Cestaro, aveva l’obiettivo di avviare un confronto con la Regione sulla distribuzione e l’aumento dei fondi finalizzati alla manutenzione di sentieri e ferrate, previsti dalla legge regionale 11 del 2013 sul turismo, articolo 48 bis. Per l’anno 2023 il fondo, da ripartire tra i territori del Veneto, è stato aumentato.

“Siamo soddisfatti, – commenta il coordinatore Gianluigi Topran d’Agata – i lavori alla rete sentieristica e alle ferrate sono sempre tanti e impegnativi, poter contare su maggiori contributi è per noi fondamentale. Il turista, quando si rivolge ai Consorzi turistici per avere informazioni su cosa visitare e cosa fare, come prima cosa chiede indicazioni su escursioni e passeggiate. Da qui l’importanza, per l’economia turistica del nostro territorio, di avere sempre una rete sentieristica percorribile, ben segnalata, e ferrate sicure. Un grazie alla Regione, all’assessore Federico Caner, all’assessore Francesco Calzavara e alla consigliera Cestaro per l’interesse dimostrato e per aver ascoltato le nostre richieste”.

All’incontro, tenutosi ieri pomeriggio a Palazzo Balbi, erano presenti Renato Frigo presidente Gruppo regionale veneto del Cai, con Franco Marchionni e Maurizio Dissegna, Enrico Geremia presidente del Collegio regionale Guide Alpine del Veneto, Giovanni Beato coordinatore del Coordinamento sezioni vicentine del Cai e, per la provincia di Belluno oltre al presidente della sezione Val Comelico Topran d’Agata, il presidente della sezione di Feltre del Cai Angelo Ennio De Simoi, la presidente della sezione Val di Zoldo Laura De Rocco, Ennio Vigne presidente Uncem Veneto, Pierluigi Svaluto Ferro presidente Unione montana Centro Cadore e Giuseppe Casagrande vice presidente.

 

Share
- Advertisment -

Popolari

“Non così vicino” di Marc Forster chiude gli appuntamenti di marzo con i martedì al cinema Italia con tre euro. La rassegna riprenderà a...

Ultimo appuntamento del mese, martedì 28 marzo al Cinema Italia di Belluno con le proiezioni dell’edizione 2023 de “La Regione del Veneto per il...

«Senza contadini la montagna muore». Messaggio di Mauro Corona ad Agrimont

A Longarone Fiere Dolomiti lo scrittore ha parlato di siccità e agricoltura Presente anche l’assessore regionale Federico Caner per il convegno sull’apicoltura «L’agricoltura è vita. E...

Andrea Bona confermato alla guida del Bard. Prossime sfide: autonomia, elettività, energia

Andrea Bona è stato riconfermato all'unanimità alla guida del Movimento BARD - Belluno Autonoma Regione Dolomiti: questo l'esito dell'assemblea annuale che si è svolta...

Sagra dei fisciot salva a metà, nel pomeriggio arriva la pioggia

Belluno, 26 marzo 2023 - Dopo una mattinata con alcuni squarci di sole, l’Antica Festa della Madonna Addolorata, conosciuta da tutti come Sagra dei...
Share