13.9 C
Belluno
mercoledì, Marzo 22, 2023
Home Prima Pagina Borgo Valbelluna, l'amministrazione comuale difende il presidio farmaceutico di Sant'Antonio Tortal

Borgo Valbelluna, l’amministrazione comuale difende il presidio farmaceutico di Sant’Antonio Tortal

Stefano Cesa, sindaco di Borgo Valbelluna

L’amministrazione comunale è a conoscenza delle preoccupazioni e dei timori suscitati nella popolazione residente di Sant’Antonio Tortal, a seguito dell’uscita sulla stampa locale, alcuni giorni fa, di un articolo che ha suscitato un allarmismo ingiustificato.

Il tutto nasce dalla discussione scaturita in consiglio comunale, durante la seduta di fine dicembre, quando l’amministrazione comunale ha portato all’attenzione dell’assemblea consiliare la volontà di rinnovare l’affidamento, per la durata di 9 anni, della conduzione della farmacia comunale alla società Valbelluna Servizi s.r.l., società a totale partecipazione del Comune di Borgo Valbelluna.
La sede farmaceutica di Sant’Antonio Tortal è stata istituita nel 2004, come farmacia rurale, con un provvedimento della giunta regionale a seguito della revisione della pianta organica delle farmacie della Provincia di Belluno.

Durante la seduta consigliare il sindaco Stefano Cesa, con grande trasparenza, ha evidenziato come la farmacia comunale abbia rappresentato in tutti questi anni un presidio di assistenza e di valenza strategica per la popolazione residente nella frazione di Sant’Antonio Tortal, che altrimenti sarebbe stata aggravata da scomode distanze rispetto al centro di Trichiana.

Al tempo stesso il sindaco ha denunciato come le recenti disposizioni regionali impongano incomprensibilmente l’acquisto di farmaci, presso la farmacia ospedaliera, per gli ospiti autosufficienti presenti nelle tre strutture residenziali comunali, gestite sempre dalla Valbelluna Servizi s.r.l., facendo così venir meno il fatturato e di conseguenza la sostenibilità economica della stessa farmacia comunale.

Il consiglio comunale, oltre ad approvare all’unanimità la proposta dell’amministrazione comunale di proseguire per ulteriori 9 anni nella positiva ed efficiente gestione affidata alla Valbelluna Servizi, grazie alla presenza di tre farmaciste a tempo indeterminato coordinate dalla direttrice Valeria Fontanella, ha rimarcato la ferma e convinta volontà di garantire e difendere questo presidio sanitario attraverso la farmacia comunale almeno fintanto sarà possibile disporre di tutto il personale necessario per garantire il servizio farmaceutico. Proprio per rafforzare questa volontaria, alcuni mesi fa, l’Amministratori Unico della Società sentito il Sindaco, ha implemento il personale che fino ad allora era rappresentato da due farmaciste.

Il sindaco Stefano Cesa nel rassicurare le popolazione di Sant’Antonio Torta sulla prosecuzione dell’attività della Farmacia Comunale, così come fatto durante il recente incontro frazionale, auspica un’azione politica e territoriale congiunta per sollecitare il Consiglio Regionale nel rivedere alcune disposizione nella distribuzione dei farmaci soprattutto per quelle realtà rurali che svolgono servizi socio-assistenziali a favore di territori fragili e economicamente svantaggiati come quello dell’intera Provincia di Belluno.

Share
- Advertisment -

Popolari

Ultima assemblea del Consorzio DMO Dolomiti divenuto fondazione

Belluno, 21 marzo 2023 - Questo pomeriggio alle 15.30 si è svolta l’ultima assemblea dei soci della DMO Dolomiti nella forma giuridica di Consorzio...

Ritrovato senza vita il pescatore disperso da ieri sera nel lago artificiale di Senaiga

Lamon, 21 marzo 2023 - E' stato ritrovato, poco prima di mezzogiorno dai sommozzatori dei vigili del fuoco il corpo purtroppo privo di...

Francesca Ferrarese, l’artista che ha illustrato Montagna di voci, la rassegna alla Libreria Tarantola

E' della bellunese Francesca Ferrarese il dipinto riprodotto nella locandina "Montagna di voci", la rassegna culturale in corso in questi giorni alla Libreria Tarantola...

L’occhio di San Mamante. Giovedì sera la presentazione del libro di Micheletto alla cooperativa di Caleipo

Giovedì 23 marzo 2023 alle ore 21 nella Sala Cooperativa di Caleipo (Belluno) per la rassegna Emozione Montagna 2023 della Pro Loco Pieve Castionese,...
Share