13.9 C
Belluno
domenica, Marzo 26, 2023
Home Sanità Settimana del cuore, Cardiologie aperte 2023: consulenze telefoniche, incontri e ginnastica online

Settimana del cuore, Cardiologie aperte 2023: consulenze telefoniche, incontri e ginnastica online

In occasione della Settimana del Cuore, le Cardiologie dell’Ulss Dolomiti organizzano una serie di appuntamenti per sensibilizzare sull’importanza della prevenzione cardiovascolare e dell’esercizio fisico. Saranno momenti di incontro dove i cittadini avranno l’opportunità di confrontarsi con Medici Cardiologi sulla prevenzione dei fattori di rischio cardiovascolare e sui servizi attivi.

Di seguito il calendario delle iniziative:

  • CONSULENZE TELEFONICHE AL NUMERO 800 05 22 33

12, 18 e 19 febbraio 2023 – dalle 14.00 alle 16.00

            15, 16 e 17 febbraio 2023 – dalle 10.00 alle 12.00

I Medici Cardiologi di Belluno e Feltre aderiscono all’iniziativa “Per il Tuo cuore” ANMCO          e saranno disponibili a rispondere telefonicamente alle domande dei cittadini nelle fasce   orarie indicate.

  • 15 febbraio 2023 – alle 18.00

SMARTWATCH E CUORE… TRA REALTÀ E FANTASIA

presso la Sala Convegni dell’Ospedale di Feltre

Il Cardiologo Mauro Fantinel terrà un incontro ad accesso libero sul tema.

  • 17 febbraio 2023 – dalle 14.30 alle 16.00

LA CARDIOLOGIA NEL DISTRETTO DI BELLUNO

presso la Sala Convegni dell’Ospedale di Belluno

La Cardiologia di Belluno organizza un incontro ad accesso libero, con possibilità di collegamento anche in Google Meet al link meet.google.com/qmp-vuxs-swy , con il seguente programma:

  • Presentazione della Cardiologia di Belluno e Pieve di Cadore – De Leo
  • Cardiologia interventistica nel nuovo millennio – De Leo, R. Sartor
  • Ruolo delle “immagini” del cuore nella diagnosi e cura delle cardiopatie – Ammendolea
  • Le nuove frontiere della telecardiologia – Madalosso
  • 17 febbraio 2023 – alle 16.00

 

ESERCIZIO FISICO PER LA PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE

Seduta di esercizio fisico online dedicato alla prevenzione cardiovascolare tramite incontro in Google Meet della durata di un’ora, organizzata in collaborazione con l’Associazione Feltrina Amici del Cuore e con gli istruttori delle palestre aderenti al circuito “Palestre della Salute” dell’Ulss Dolomiti (Più Movimento, Emotion e All Fit).

Per partecipare: collegarsi al link: meet.google.com/gco-rbxi-qai

  • 18 febbraio 2023

La Cardiologia dell’Ospedale di Feltre organizza due momenti di incontro con la             cittadinanza:

dalle 9.30 alle 11.00

LA CARDIOLOGIA DI FELTRE TRA REALTÀ E FUTURO

Incontro ad accesso libero presso la Sala Convegni dell’Ospedale di Feltre

 Programma dell’incontro:

  • Aritmie, pacemaker e defibrillatori – De Franceschi, M. Fantinel
  • Imaging: ecocardiografia, TC coronarica, RM cardiaca – Bilardo, G. Scalchi, F. Mondin
  • L’ambulatorio per lo scompenso cardiaco – De Cian, N. Schenal
  • Se non si riesce a prevenire si può riabilitare – Piergentili, S. Ferrara, S. Liva

 dalle 11.00 alle 12.30

TOUR GUIDATO AMBULATORI DI CARDIOLOGIA DI FELTRE

Il personale della Cardiologia accoglierà la cittadinanza per un tour guidato sui seguenti argomenti:

  • educazione alla corretta modalità di misurazione della pressione e del polso arterioso
  • attività ed esercizio fisico per il cuore
  • scompenso cardiaco, cosa sapere

Saranno organizzati tre gruppi: 1° gruppo alle ore 11.00, 2° gruppo alle ore 11.30 e             3°gruppo alle ore 12.00

Per partecipare è necessario iscriversi inviando una mail a             comunicazione@aulss1.veneto.it

 

 

 

 

Share
- Advertisment -

Popolari

“Non così vicino” di Marc Forster chiude gli appuntamenti di marzo con i martedì al cinema Italia con tre euro. La rassegna riprenderà a...

Ultimo appuntamento del mese, martedì 28 marzo al Cinema Italia di Belluno con le proiezioni dell’edizione 2023 de “La Regione del Veneto per il...

«Senza contadini la montagna muore». Messaggio di Mauro Corona ad Agrimont

A Longarone Fiere Dolomiti lo scrittore ha parlato di siccità e agricoltura Presente anche l’assessore regionale Federico Caner per il convegno sull’apicoltura «L’agricoltura è vita. E...

Andrea Bona confermato alla guida del Bard. Prossime sfide: autonomia, elettività, energia

Andrea Bona è stato riconfermato all'unanimità alla guida del Movimento BARD - Belluno Autonoma Regione Dolomiti: questo l'esito dell'assemblea annuale che si è svolta...

Sagra dei fisciot salva a metà, nel pomeriggio arriva la pioggia

Belluno, 26 marzo 2023 - Dopo una mattinata con alcuni squarci di sole, l’Antica Festa della Madonna Addolorata, conosciuta da tutti come Sagra dei...
Share