13.9 C
Belluno
mercoledì, Marzo 22, 2023
Home Prima Pagina Sicurezza sul lavoro. L'agente della polizia locale aggredito. Fiocco e Puricelli...

Sicurezza sul lavoro. L’agente della polizia locale aggredito. Fiocco e Puricelli (Fp Cgil): “Formazione e strumenti idonei”

Andrea Fiocco – Segretario Fp Cgil Belluno

In merito all’aggressione subita da un agente di Polizia Locale il giorno 27 gennaio 2023, in piazza dei Martiri a Belluno, come FP-CGIL esprimiamo la massima solidarietà all’agente infortunato.

E’ quanto affermano Andrea Fiocco segretario generale della Funzione Pubblica della Cgil e
Marco Puricelli, delegato RSU.

L’episodio evidenzia ancora una volta il grave problema di sicurezza in cui versano gli operatori di Polizia Locale di questo Comune, e in generale gli agenti di polizia locale.
L’agente è stato aggredito durante l’espletamento del proprio servizio in orario straordinario, attività richiesta da questa amministrazione per reprimere le così dette “soste selvagge” in centro città, aggredito dapprima verbalmente e poi fisicamente da un cittadino a causa di un diverbio.

Gli agenti – prosegue la nota sindacale della FP Cgil – vengono chiamati ad affrontare situazioni pericolose quotidianamente, senza essere dotati di nessuno strumento di autotutela. Come CGIL da sempre sosteniamo l’importanza di frequentare appositi corsi di formazione di autodifesa personale, ma anche l’importanza di dotare gli Agenti di strumenti di difesa non letali, come ad esempio lo spray al peperoncino, già utilizzato in altre città, che dà buoni risultati in termini di difesa e anche di deterrenza. E’ in divenire anche la dotazione di body-cam, che potrebbe contribuire alla sicurezza dei lavoratori.
Ma ciò su cui riteniamo debba puntare maggiormente l’Amministrazione è l’implementazione dell’organico del Corpo di Polizia Locale con nuove assunzioni di giovani operatori. Di fatto l’età media degli Agenti impegnati in servizio esterno è alta e l’impiego di lavoratori anche prossimi al pensionamento, in strada ed in orario serale, non è certamente la soluzione più consona; ma soprattutto bisogna garantire al Comando di Polizia Locale più personale da impiegare nei servizi esterni per una maggiore sicurezza di cittadini e degli
stessi operatori di Polizia Locale. Facciamo notare che spesso le uscite serali sono effettuate oltre il normale orario, in straordinario, fatto che lascia intendere che gli operatori potrebbero anche essere stanchi.
La Polizia Locale in tutta Italia assume ruoli sempre più articolati, è il biglietto da visita di una città, deve essere vicina al cittadino e lo deve tutelare. Ma come sindacato – conclude la nota – riteniamo che la tutela del cittadino e della legalità non possa prescindere dalla sicurezza di lavoratrici e lavoratori.

Share
- Advertisment -

Popolari

Ultima assemblea del Consorzio DMO Dolomiti divenuto fondazione

Belluno, 21 marzo 2023 - Questo pomeriggio alle 15.30 si è svolta l’ultima assemblea dei soci della DMO Dolomiti nella forma giuridica di Consorzio...

Ritrovato senza vita il pescatore disperso da ieri sera nel lago artificiale di Senaiga

Lamon, 21 marzo 2023 - E' stato ritrovato, poco prima di mezzogiorno dai sommozzatori dei vigili del fuoco il corpo purtroppo privo di...

Francesca Ferrarese, l’artista che ha illustrato Montagna di voci, la rassegna alla Libreria Tarantola

E' della bellunese Francesca Ferrarese il dipinto riprodotto nella locandina "Montagna di voci", la rassegna culturale in corso in questi giorni alla Libreria Tarantola...

L’occhio di San Mamante. Giovedì sera la presentazione del libro di Micheletto alla cooperativa di Caleipo

Giovedì 23 marzo 2023 alle ore 21 nella Sala Cooperativa di Caleipo (Belluno) per la rassegna Emozione Montagna 2023 della Pro Loco Pieve Castionese,...
Share