13.9 C
Belluno
venerdì, Marzo 24, 2023
Home Prima Pagina Ponte nelle Alpi. Intitolata a David Sassoli la sala riunioni della Casa...

Ponte nelle Alpi. Intitolata a David Sassoli la sala riunioni della Casa Rossa

Casa Rossa, Sala riunioni – Ponte nelle Alpi

La sala riunioni della Casa Rossa, a Ponte nelle Alpi, sarà dedicata a David Sassoli.

Ieri, Giornata della Memoria, in una sala gremita di pubblico per la conferenza legata alla deportazione e agli internati bellunesi, il sindaco Paolo Vendramini ha introdotto i lavori con l’annuncio che lo spazio conferenze – sede peraltro della Pro Loco e luogo di aggregazione aperto all’associazionismo e al volontariato provinciale – verrà intitolato a Sassoli. Ovvero, al presidente del Parlamento europeo dal 2019 fino alla prematura scomparsa, nel gennaio 2022. E, in passato, giornalista, autore e conduttore televisivo Rai.

Nel suo discorso di insediamento da presidente dell’Assemblea Europea, Sassoli sottolineò l’importanza di affrontare le decisive questioni del cambiamento climatico, la necessità della politica di andare incontro alle aspirazioni dei cittadini e in particolare dei più giovani, il bisogno di rafforzare le democrazie parlamentari e la promozione dei valori europei.

In merito all’intitolazione, la delibera di giunta è stata approvata lo scorso mercoledì, mentre la richiesta è arrivata da un gran numero di cittadine e cittadini. Ora la proposta è stata formalizzata e protocollata, dopo i necessari passaggi burocratici.

Nel 2023, inoltre, ricorre il 60. anniversario del disastro del Vajont e la volontà di Sassoli – che aveva già programmato una visita alla diga – era quella di poter visitare i luoghi della memoria. «A un anno dalla morte – ha sottolineato il sindaco Vendramini – la comunità di Ponte nelle Alpi vuole rendere omaggio a un uomo dal grande senso di responsabilità, espressione di una politica basata sul rispetto e sulla capacità di ascolto e dialogo. Abbiamo il dovere di credere in un’Europa che affonda le sue radici nella libertà, nei giovani, nei diritti, nella parità di genere e nella tutela della dignità umana».

L’amministrazione comunale di Ponte nelle Alpi ha già avviato i contatti con le istituzioni europee per stabilire la data della cerimonia d’inaugurazione.

Share
- Advertisment -

Popolari

Valore Comune interroga l’amministrazione comunale: quali sono le intenzioni per Villa Montalban?

Quali sono le intenzioni dell’Amministrazione comunale di Belluno per l’utilizzo ottimale di Villa Fulcis-Montalban? A chiederlo con una interrogazione indirizzata al sindaco, all'assessore competente e...

Alimenti con farina di insetti. Annunciati 4 decreti, uno per insetto. Un’etichetta che tuteli il consumatore

Francesco Lollobrigida, ministro dell'Agricoltura, con i ministri del made in Italy, Adolfo Urso, e della Salute, Orazio Schillaci, ha annunciato oggi l'uscita di quattro...

La banda della Marina americana domenica al Teatro comunale di Belluno. Ingresso gratuito

La U.S. Naval Forces Europe and Africa Band, banda ufficiale della Marina Americana in Europa, fa tappa al Teatro Comunale: l’appuntamento è per domenica...

Artica Dolomiti. Due ori, due argenti e tre bronzi in classifica generale e prime posizioni agli attrezzi 

Domenica 19 marzo a Fiumicello (Padova) si è svolta la gara regionale di ginnastica artistica programma nazionale Associazione Italiana Cultura e Sport. La società Artica...
Share