Per rendere meglio l’idea potremmo dire che gli accessori femminili stanno all’abbigliamento come l’illuminazione sta all’arredamento di una stanza. Se scelti bene, possono far brillare qualsiasi outfit; se scelti male, al contrario, possono rovinare anche la più bella ed elegante combinazione di vestiti. Sciarpe, gioielli, cinture, borse, occhiali trasformano, infatti, anche il più semplice dei capi rendendolo chic o casual a seconda delle circostanze. Vediamo quali sono gli accessori più importanti per ogni donna.
Borse e piccola pelletteria
Naturalmente, nella lista degli accessori che ogni donna dovrebbe avere nel proprio armadio non può mancare la borsa. Diversi stili e colori possono essere utilizzati per adattarsi a ogni tipo di abbigliamento e a ogni situazione. Uno stesso outfit si stravolge cambiando solo la borsa. Abbinando, ad esempio, una sofisticata pochette a un tubino si è pronte per una serata elegante. Abbinando lo stesso vestito a una shopping bag sportiva, il look diventa istantaneamente casual.
Alla borsa si accompagna sempre il portafogli. I migliori e più prestigiosi uniscono eleganza e praticità. Un ottimo esempio sono quelli che propone Piquadro in questa pagina: piquadro.com/it/piccola-pelletteria/portafogli/portafogli-donna.html.
Cintura
La cintura permette, come le borse, di perfezionare e definire lo stile di tutte le donne. Disponibile in tante fogge, materiali e colori, la cintura può dare movimento a un abito trendy un po’ largo e regalare un tocco di classe a pantaloni palazzo, primaverili o autunnali.
Si possono usare i diversi colori e materiali per modellare e evidenziare il proprio punto vita.
Orecchini
Il viso di una donna cambia a seconda del tipo di orecchini che indossa. Non si può non considerare, quindi, che la forma del volto gioca un ruolo fondamentale nella scelta di questi preziosi accessori.
Ad esempio, per i volti ovali sono perfetti gli orecchini triangolari. Chi invece ha un volto più arrotondato, può valorizzare i propri lineamenti indossando orecchini lunghi o i classici chandelier.
Anche l’acconciatura è determinante nella scelta degli orecchini. I capelli raccolti fanno risaltare, infatti, persino gli orecchini più piccoli.
Sciarpe e foulard
Sciarpe e foulard non si usano soltanto per proteggersi dal freddo e dal vento nelle rigide giornate invernali. Le trame dei tessuti, i materiali, le palette di tinte li rendono un accessorio di moda essenziale in qualsiasi stagione.
Un foulard con colori accesi, legato al collo con un fiocco laterale, abbinato a una camicetta bianca, è il tocco retrò che rende speciale anche il look più sportivo. Una sciarpa lunga e larga, incrociata intorno alla vita e legata sulla schiena, non solo mantiene al caldo, ma può vivacizzare il più anonimo dei golfini.
Cappelli e berretti
Il cappello è di norma un accessorio elegante riservato alle occasioni speciali. Di paglia con tesa ampia, è l’ideale per l’estate: protegge dal sole e fa diventare chic anche una t-shirt oversize usata come copricostume. Per tutte le altre occasioni, per i look più casual, si ricorre al classicissimo berretto.
Occhiali da sole
Durante l’estate, è impossibile farne a meno. In ogni caso, gli occhiali da sole sono uno di quegli accessori che vanno oltre la stagione. Si indossano tutto l’anno e ne esistono migliaia di modelli.
La scelta degli occhiali da sole dipende dal gusto di ogni persona tenendodo sempre conto della forma del proprio viso. Vale, come per gli orecchini, la regola del contrasto: occhiali tondi per visi squadrati, occhiali squadrati per visi tondi.