Venezia 17 gennaio 2023 – Per dare sempre maggior forza al sistema di Protezione Civile la Giunta regionale nei mesi scorsi aveva avviato una serie di bandi espressamente dedicati a enti e associazioni di settore. Le risultanze di questi bandi hanno portato sul territorio provinciale di Belluno poco meno di 600mila euro, che saranno utilizzati per differenti acquisti.
I contributi più sostanziosi riguardano il bando collegato all’acquisto o al rinnovo delle sedi di Protezione Civile, che hanno visto premiati i Comuni di Cortina, di Quero-Vas e l’Unione Montana Alpago (con 100mila euro ciascuno), l’Unione Montana Centro Cadore (80mila euro), il Comune di San Vito di Cadore (78mila euro).
Per il potenziamento di mezzi e attrezzature sono stati finanziati i Gruppi comunali di Voltago Agordino (20mila euro) e di Taibon Agordino (18mila euro), il Gruppo intercomunale di San Vito e Borca di Cadore di Cadore (9mila euro), la Squadra Feltrina Cinofili (4,5mila euro).
Per il rinnovo delle divise di Protezione hanno ricevuto contributi, per circa 45mila euro complessivi con quote fino a 13mila euro in proporzione alle giornate uomo dedicate all’emergenza Coronavirus, i gruppi comunali di Belluno e di Taibon Agordino, le Sezioni ANA di Belluno e di Feltre, l’associazione Antelao di Pieve di Cadore, il nucleo ANC di Belluno, la Squadra Feltrina Cinofili.
Per l’aggiornamento dei Piani comunali di Protezione Civile i finanziamenti sono andati all’Unione Montana Valbelluna (11mila euro) e al Comune di Cencenighe (4,5mila euro).