E’ stata una mattinata emozionante quella vissuta ieri dai ragazzi dell’Istituto Leonardo Da Vinci alla Sala Convegni del Palazzo Grandi Stazioni della Regione Veneto.
I ragazzi sono stati premiati per la loro partecipazione al Concorso Regionale “Esuli dell’Istria e della Dalmazia in Veneto: dai centri di raccolta ad una nuova vita”. Alla cerimonia hanno partecipato l’assessore regionale Elena Donazzan e il direttore dell’Ufficio scolastico regionale per il Veneto Carmela Palumbo, che hanno assistito ad alcune letture con accompagnamento musicale di violino e contrabbasso proposte dai vari istituti premiati.
“Un concorso regionale che permette ai ragazzi di approfondire il tema dei crimini d’odio” queste le parole del dirigente dell’Istituto Leonardo Da Vinci David De Prà, “i ragazzi hanno partecipato al concorso con un elaborato multimediale di elevata qualità, prodotto utilizzando la tecnica della narrazione animata che ha permesso la digitalizzazione dagli elaborati grafici prodotti dagli studenti per narrare gli eventi”. Nel corso della mattinata vi è stato modo anche di ascoltare le testimonianze storiche di Alessandro Cuk, vicepresidente dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia e della signora Italia Giacca, esule che all’età di 6 anni ha vissuto in prima persona tale avvenimento storico e che ha emozionato i presenti con i propri racconti.
Il filmato premiato verrà proiettato a tutti gli studenti durante il concorso Da Vinci’s Got Talent che si terrà il giorno 22 dicembre al Centro Giovanni XXIII di Belluno.