13.9 C
Belluno
giovedì, Marzo 30, 2023
Home Arte, Cultura, Spettacoli Cultura e spettacoli, tempo libero, benessere, fuori provincia Biblioteca Civica di Belluno: dal 1° dicembre apertura anche il venerdì pomeriggio

Biblioteca Civica di Belluno: dal 1° dicembre apertura anche il venerdì pomeriggio

biblioteca civica belluno
Palazzo Bembo, sede Biblioteca Civica di Belluno

Ampliata l’apertura della Biblioteca civica di Belluno: a partire dal primo dicembre lo spazio di studio sarà disponibile e fruibile anche il venerdì pomeriggio, dalle 14.30 alle 18. “Sono contento, è un’ulteriore spinta alla diffusione della cultura e al diritto allo studio dei nostri cittadini – commenta l’assessore alla cultura, Raffaele Addamiano -. Il risultato è stato raggiunto grazie allo sforzo di tutti: mio, dell’amministrazione, del direttore della Biblioteca Giovanni Grazioli e dei dipendenti”.

Da dicembre dunque il servizio, ancora ospitato all’interno di Palazzo Bembo in attesa della fine del cantiere alla Mediateca delle Dolomiti di Palazzo Crepadona, sarà fruibile il martedì dalle 9 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18, il mercoledì dalle 9 alle 12.30, il giovedì e il venerdì dalle 9 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18. E’ stato aggiunto il pomeriggio del venerdì, giorno di rientro in città degli studenti che studiano fuori sede, grazie ad una riorganizzazione dei turni dei quattro dipendenti operativi all’interno del servizio.

“L’apertura è funzionale a favorire la partecipazione dei nostri ragazzi universitari ai luoghi e alla socialità della nostra comunità – spiega l’assessore Addamiano -, ma non solo. Rendere disponibile per un pomeriggio in più a settimana lo spazio di studio condiviso è un modo per contrastare quel disagio giovanile che ben abbiamo visto la scorsa settimana, in occasione del sopralluogo al Parco Città di Bologna. Tutto è nato dalle richieste che ho raccolto personalmente nelle scorse settimane, ne è scaturito un confronto con il direttore Grazioli per cercare una soluzione. L’abbiamo trovata e ne siamo soddisfatti. La nostra Biblioteca offre un servizio molto prezioso per la cittadinanza, ampliarne l’apertura significa andare maggiormente incontro alle esigenze di studio della nostra città”.

Share
- Advertisment -

Popolari

Consorzio Dolomiti Prealpi: bilancio ok e grande partecipazione

Borgo Valbelluna, 29 marzo 2023 - Grande partecipazione e spunti interessanti. Chiusa con successo l'assemblea annuale del consorzio Dolomiti Prealpi. Una riunione all'insegna del...

La urologa Grazia Bianchi dell’ospedale di Feltre alla 7ma edizione SIU live

L’Urologia di Feltre ha preso parte alla settima edizione della SIU live, evento a scopo formativo, organizzato dalla Società Italiana di Urologia, che si...

Limana saluta Fiorindo D’Isep, una vita per il gelato artigianale

Oltre mezzo secolo di passione per il gelato. L'intera comunità limanese, ma non solo, piange la scomparsa di Fiorindo D'Isep, storico gelatiere di Polentes,...

Centopercentoanimalisti: “No all’abbattimento di lupi, orsi, linci, sciacalli”

Nel Tirolo austriaco il 1° aprile entrerà in vigore una legge che consentirà l'abbattimento dei "grandi carnivori dannosi" su giudizio delle autorità locali. O...
Share