Pubblicato il bando per la selezione dei due operatori di prossimità che saranno l’asse portante del progetto “Uno sguardo Comune” nel territorio di Val di Zoldo: saranno loro infatti a presidiare lo sportello fisico che verrà aperto a Fusine e che garantiranno i servizi a domicilio previsti dal progetto.
Il bando prevede l’assunzione a tempo determinato (24 mesi) e part-time; le attività si svolgeranno nel territorio del Comune di Val di Zoldo. Per poter partecipare, è necessario avere raggiunto la maggiore età, essere in possesso della patente B ed avere competenze digitali di base.
Il modulo di candidatura, insieme al curriculum e alla copia di un documento di identità, dovrà essere inviato per mail all’indirizzo info@ccsb.it entro lunedì 31 ottobre.
Entro la metà del mese di novembre, i candidati in possesso dei requisiti richiesti saranno convocati nella sede del Circolo Cultura e Stampa Bellunese, a Belluno, per un colloquio individuale; al termine della selezione, verranno individuati i due candidati maggiormente adatti all’attività.
Il bando integrale e il modulo per partecipare al bando di selezioni sono disponibili sul sito del Circolo Cultura e Stampa Bellunese all’indirizzo https://bit.ly/BandoSguardoComune .
Il progetto “Uno sguardo Comune – Rete di collaboratori familiari di prossimità”, realizzato grazie al contributo di Fondazione Cariverona, è coordinato dal Circolo Cultura e Stampa Bellunese come ente capofila, con il Comune di Val di Zoldo nel ruolo di partner operativo e l’Unione Montana Cadore Longaronese Zoldo e l’Azienda speciale consortile “Servizi alla Persona Longarone Zoldo” come partner di rete.