Belluno, 17 ottobre 2022 – “L’augurio è che cresca nel tempo e diventi uno degli appuntamenti autunnali di riferimento della zona alpina”.
Lo ha detto il sindaco di Belluno Oscar De Pellegrin questa mattina nel corso della conferenza di presentazione del Festival del Legno promosso dal Consorzio Belluno Centro Storico.
“Mi fa particolarmente piacere l’organizzazione di questa manifestazione per due motivi – ha proseguito il sindaco – anzi tutto perché il tema legno è oggi quanto mai d’attualità e tenere alta l’attenzione, continuare a parlarne è importante. Da dopo Vaia la materia legno ha assunto un’importanza centrale per il nostro territorio, abbiamo capito quanto sia importante la gestione delle foreste e il lavoro di squadra. Per questo, occasioni come quella proposta dal Consorzio sono preziose per coinvolgere e informare la popolazione.
E poi il secondo motivo: un Festival così grande e con un tema così importante accende i fari sulla nostra città. Tra gli obiettivi della nostra amministrazione c’è quello di lavorare per una Belluno sempre più capoluogo delle Dolomiti, punto di riferimento per il resto del territorio e fucina di idee per la montagna, anche partendo da iniziative culturali e ludiche”.