Belluno, 6 ottobre 2022 – Nuove assunzioni in Sersa: dal concorso indetto nei mesi scorsi sono stati selezionati nove oss. Quattro entreranno nello staff a breve, gli altri non appena termineranno il percorso di formazione che li abilita alla professione. Nel frattempo la ricerca di personale prosegue e viene rivolta anche all’estero.
“L’arrivo di nove nuovi oss è un’ottima notizia. Lo sforzo che tutta la struttura sta assicurando in questo momento è enorme – commenta il sindaco di Belluno, Oscar De Pellegrin -, sia nel continuare a portare avanti il servizio e nella cura degli ospiti nonostante la carenza di personale, sia sul fronte della ricerca di nuovi lavoratori. La difficoltà nel reperire professionisti in ambito sanitario è oggi comune a tutte le strutture, in Sersa amministratore unico e direttore stanno affrontando la questione da mesi con grande serietà, io da parte mia l’ho portata all’attenzione del comitato dei sindaci perché la strategia dev’essere corale, condivisa con tutto il territorio altrimenti non ne usciamo”.
Ieri intanto il primo cittadino ha incontrato il personale e una rappresentanza dei famigliari per condividere le prossime azioni e portare il proprio appoggio ai lavoratori. “Le nuove assunzioni sono una boccata di ossigeno per la casa di riposo, dove il personale sta affrontando questo momento molto complesso con capacità e spirito di dedizione – commenta -. Tuttavia non ci limiteremo ai bandi di concorso. Il problema della carenza di organico va risolto con una task force di sindaci e istituzioni, servono incentivi economici per l’iscrizione ai corsi, servono più corsi e maggiore pubblicità presso le scuole. Le nostre strutture per anziani stanno affrontando da sole una difficoltà enorme, sono dei Davide di fronte a Golia, serve un lavoro di squadra con tutto il territorio provinciale. Condivideremo la strategia anche con gli enti che in provincia già organizzano i corsi e che ringraziamo per questo”.
Al concorso hanno partecipato in 18, ma solo 12 si sono presentati alla prova. Dalla selezione, alla fine, sono risultati idonei in 9. “Quattro verranno assunti subito ed entreranno in servizio a breve – spiega l’amministratore unico, Paolo Santesso -, tre terminano il percorso di abilitazione a novembre e due il prossimo anno. Per questi l’assunzione è dunque in prospettiva, ma è comunque una buona notizia che ci solleva tutti un po’. Parliamo di una professione faticosa ma ben tutelata, l’assunzione è a tempo indeterminato e in Sersa c’è un ottimo spirito di squadra”.
E a proposito di spirito di squadra, anche quest’anno dipendenti e ospiti rinnoveranno quella che ormai è una tradizione partecipando alla 24 Ore di San Martino. Ci sarà chi correrà e chi, con i propri tempi, percorrerà qualche giro della pista a piedi o in sedia a rotelle.