Lunedì 10 ottobre 2022
Bellenda – Spazio Cucina Madre
Via G. Giardino, 90 – Carpesica di Vittorio Veneto (TV)
Torna Blend, la rassegna enoculturale ideata e realizzata da Bellenda per gli operatori di settore, produttori, professionisti e opinion leader, che riunisce le diverse anime del mondo enoico italiano ed estero con l’obiettivo di stimolare un dibattito vivo e costruttivo su specifici argomenti.
Il tema che accompagnerà la quarta edizione della rassegna sarà l’agroforestazione, evidenziando come questa pratica sia essenziale per promuovere una viticoltura responsabile e sostenibile. Agroforestazione intesa non come un ritorno acritico al passato, ma come consapevolezza che la sinergia tra animali e vegetali, la stabilizzazione microclimatica, l’aumento di biodiversità, la segregazione del carbonio in eccesso e la qualificazione del paesaggio sono fattori imprescindibili per un’agricoltura realmente sostenibile.
IL PROGRAMMA
Ore 10.30 – 12.30 – Agroforestazione, Unesco e biodiversità
A moderare la discussione Antonio Paolini, giornalista e critico enogastronomico. Relatori: Sabrina Tedeschi di Tedeschi Wines, Pietro Pellegrini di Pellegrini Spa, Rossana Roma del Ristorante Dolada, Diego Tomasi, direttore del Consorzio Tutela Conegliano Valdobbiadene prosecco DOCG.
A fare gli onori di casa: Umberto Cosmo, Bellenda
Ore 12.30 – 17.30 – Prodotti e produttori
Artigiani del vino vicini e lontani accompagneranno i presenti in un percorso degustativo tra ultime annate e annate storiche
Tutto il giorno – Effetti speciali
Chiara e Paolo: assaggi di idee trasformate in concretezza. Due giovani chef italiani che esprimono desiderio di riscoperta. Chiara Barisan del Salis di Valdobbiadene e Paolo Ferralasco di Zupp Genova alle prese con materie prime di eccellenza.
Arte in cantina: Artisti alle prese col vino. Installazioni reali e virtuali tra vigneti, vasche e bottiglie.