13.9 C
Belluno
mercoledì, Dicembre 6, 2023
HomeSocietà, Associazioni, IstituzioniLe nonne e i nonni festeggiati alle scuole dell'infanzia di Piaia e...

Le nonne e i nonni festeggiati alle scuole dell’infanzia di Piaia e Ponte nelle Alpi

Paolo Vendramini – Sincaco di Ponte nelle Alpi

Ponte nelle Alpi, 3 ottobre 2022 – Due bellissimi momenti per dire “grazie” alle nonne e ai nonni. Musica, canzoni e poesie a tema hanno coinvolto le scuole dell’infanzia di Piaia e Ponte nelle Alpi.

L’80 per cento dei nonni, infatti, si occupa dei nipoti fino a quando compiono 13 anni. Sono figure che creano un welfare parallelo: qualche risparmio, una pensione, una piccola rendita spesso a disposizione dei figli e dei giovani.

Attraverso il loro impegno, danno una straordinaria lezione di civismo alle nuove generazioni. E sono diventati un perno per le famiglie, soprattutto in periodi complessi come quello del Covid.

Tornando all’attualità, prima dell’inizio della festa hanno preso la parola le maestre fiduciarie dei due plessi, oltre alla dirigente dell’Istituto comprensivo, Orietta Isotton, al sindaco Paolo Vendramini e al presidente del Consiglio d’istituto Mirko Faneo. «Il tempo vissuto nella relazione nonno-nipote è importante nell’educazione – spiegano i promotori dell’iniziativa – e lascia una memoria in tutto l’arco della vita. Attraverso i nonni, I bambini sperimentano la dolcezza di essere accolti e rassicurati. Grazie ai nonni, i piccoli entrano in contatto con i valori del passato da cui provengono le loro radici».

- Advertisment -

Popolari