“Musica Contromano”, a Malga Ciauta di Vodo di Cadore che racconta vite e personaggi capaci di piccoli e meravigliosi
La sesta edizione di Dolomiti Più Note, la rassegna musicale promossa dalla Magnifica Comunità di Cadore e dalle Unioni Montane di Centro Cadore, Comelico, e Valle del Boite, si avvia al termine e 10 settembre alle ore 11.00, a Malga Ciauta di Vodo di Cadore si svolgerà il penultimo appuntamento in cartellone quest’anno: “Musica Contromano, vite contromano e personaggi capaci di piccoli e meravigliosi gesti”, un concerto di Lorenzo Monguzzi, chitarra e voce, e Alex De Simoni, voce, fisarmonica e strumenti giocattolo.
Lorenzo Monguzzi è chitarrista, cantante, cantautore e compositore; storico leader del gruppo I mercanti di liquore (conosciuti per le riletture dei brani di Fabrizio De Andrè e la collaborazione con Marco Paolini) nel 2013 inizia la carriera da solista. Le nuove composizioni spaziano tra diversi generi, mantenendo un contatto con la scuola cantautoriale, ma aprendosi al contempo nuove strade e nuove possibilità espressive.
Nella performance bellunese sarà accompagnato da Alex De Simoni, poliedrico artista valtellinese e fisarmonicista fantasioso nonché fondatore e front-man del Circo Abusivo.
Il concerto si svolgerà a Malga Ciauta, a quota 1552 metri, alle pendici del Monte Pelmo, nel comune di Vodo di Cadore, da dove si gode di un panorama eccezionale che spazia verso l’Antelao, il Sorapiss e il Cristallo. La Malga è facilmente raggiungibile anche in macchina, da Vodo di Cadore proseguendo per 8 km in una strada nel bosco ma comunque asfaltata.
Qualsiasi aggiornamento riferito all’evento sarà pubblicato sul sito della Magnifica Comunità
www.magnificacomunitadicadore.it.
Prossimo appuntamento. Sabato 17 settembre alle ore 11.00 al Rifugio De Doo di Costa di San Nicolò Comelico si svolgerà l’ultimo concerto in cartellone quest’anno: si tratta de “Il Cinema suonato. Da Amarcord a Titanic”, di Marco Fedalto, Fabrizio Nasetti, Francesca Miuzzi e Mario Roveda. Un viaggio musicale fra le più belle colonne sonore della storia del cinema.
La partecipazione è gratuita, non è prevista la prenotazione.
Per informazioni: Magnifica Comunità di Cadore, www.magnificacomunitadicadore.it,
tel. 0435 32262, info@magnificacomunitadicadore.it