Dario Scopel: «Leggero ritardo per motivi di procedura, dalla prossima settimana possono partire gli abbonamenti calmierati»
All’inizio della prossima settimana partirà ufficialmente la campagna di “Investi scuola”. Il progetto di abbonamenti a prezzo calmierato – con allineamento al costo più basso di tutte le fasce chilometriche – è stato rifinanziato anche per il prossimo anno scolastico, grazie alle sinergie tra Fondo Comuni confinanti e Consorzio Bim Piave. E dopo gli ultimi passaggi burocratici, potranno essere sottoscritti gli abbonamenti studenti.
«C’è stato qualche ritardo, dovuto a un passaggio procedurale che ha richiesto più tempo del previsto. Tranquillizziamo le famiglie degli studenti: dalla prossima settimana potranno fare l’abbonamento con “Investi scuola” – afferma Dario Scopel, consigliere provinciale delegato ai trasporti -. In questi giorni i nostri uffici hanno ricevuto moltissime telefonate per avere informazioni sugli abbonamenti e questo rende l’idea di quanto importante e utile sia il progetto “Investi scuola”. Una vera misura a favore della montagna e delle terre alte, visto che l’abbonamento per il trasporto sui mezzi pubblici vale per tutti lo stesso prezzo, indifferentemente dai chilometri percorsi».
«Data l’importanza del trasporto pubblico, in una provincia montana e dalle distanze spesso notevoli tra le abitazioni e i centri di servizio, la Provincia ritiene indispensabile portare avanti questo genere di misure» conclude Scopel. «Stiamo studiando una modalità di agevolazione per quei ragazzi che hanno dovuto o devono spostarsi a scuola nei primi giorni di settembre, senza ancora aver potuto sottoscrivere l’abbonamento con “Investi scuola”. Anche questo è favorire la montagna e chi ci abita».