13.9 C
Belluno
martedì, Marzo 21, 2023
Home Sport, tempo libero Eventi enogastronomici A Cusighe torna la Festa del pesce il 26-27-28 agosto

A Cusighe torna la Festa del pesce il 26-27-28 agosto

Il ricavato andrà a sostenere 1.000 studenti in 3 scuole in Uganda, Ciad e Congo

A Cusighe (Belluno), per il 38° anno di fila, la fine di agosto fa rima con la Festa del Pesce organizzata dall’Associazione Insieme si può, che quest’anno si terrà nei giorni di venerdì 26, sabato 27 e domenica 28.
Un connubio vincente tra ottime specialità culinarie e solidarietà, dato che, come da tradizione, tutto il ricavato della Festa va a sostenere ogni anno un diverso progetto di Insieme si può nel mondo: in particolare, tutti coloro che parteciperanno all’edizione 2022 contribuiranno a dare un futuro, attraverso l’istruzione, a oltre 1.000 studenti in 3 scuole di 3 Paesi (Uganda, Ciad e Repubblica Democratica del Congo). Il sostegno al progetto intitolato “3×3 = 1.000” permetterà infatti la costruzione di aule, casette per gli insegnanti, dormitori, latrine e cucine per gli alunni, per garantire il diritto allo studio a questi bambini e bambine che vivono in contesti remoti e svantaggiati in 3 Paesi con i tassi di analfabetismo e povertà più alti al mondo. Da sempre resta ferma la convinzione dell’Associazione che investire sulla scuola significhi porre le fondamenta perché un domani questi giovani possano essere autonomi e protagonisti di un futuro di dignità, opportunità e riscatto.

Accanto allo scopo benefico, per gli appassionati della buona cucina è sicuramente un’occasione da non perdere, con le specialità a base di pesce per cui la Festa è rinomata da anni: frittura mista, baccalà con polenta, seppie con i piselli, sarde in saor, insalata di mare, paste con sughi di pesce e il tris di crostini di mare, riproposto anche quest’anno il venerdì sera dopo il successo dell’anno scorso; ma non solo, ci saranno anche i classici piatti della tradizione bellunese e molto altro, il tutto in grado di soddisfare anche i palati più fini.

Si ripropone anche la collaborazione con i gruppi giovani di Insieme si può, il Gruppo Stand Up e il Gruppo 2.0: in particolare, il primo organizzerà nelle giornate di venerdì e sabato un aperitivo al campo da calcio a partire dalle ore 18, proponendo, tra i tanti cicchetti, anche il famoso panino Tisoi. Dalle 21, poi, il venerdì sera ci sarà il grande “Partyamo” la musica di DJ Mema, mentre il sabato alle 18.30 si ascolterà la musica live del Trio78 e dalle 21 si ballerà con DJ Fish.

Le cucine apriranno per tutte e tre le giornate a cena alle ore 19, domenica 28 si aggiungerà anche il pranzo dalle ore 12, con la possibilità di prendere il cibo da asporto in tutte le giornate con mezz’ora di anticipo rispetto all’orario dei pasti. Durante tutta la manifestazione funzionerà anche la pesca di beneficenza, con il ricavato sempre a sostegno del progetto “3×3 = 1.000”.

Per qualsiasi informazione basta chiamare al numero 331 2122296, visitare il sito www.365giorni.org oppure seguire i canali Facebook e Instagram dell’Associazione.

Share
- Advertisment -

Popolari

Addio a Sergio Sommacal, già capocronista del Gazzettino di Belluno

E' morto oggi all'età di 82 anni all'Ospedale di S. Orsola di Bologna, dove era ricoverato, il giornalista bellunese Sergio Sommacal.  Si era diplomato...

Mercoledì a Feltre Open day ai corsi universitari. Infermieristica e tecniche delle prevenzione si presentano ai futuri studenti

La sede di Feltre dell’Università di Padova apre le porte agli studenti, aderendo all’iniziativa “Scegli con noi” promossa dall’ateneo per presentare i corsi di...

Concerto di primavera. Sabato a Sedico con le Voci in valle

Sabato 25 marzo alle 20:45 nella chiesa arcipretale di S.Maria Annunziata di Sedico, torna il “Concerto di Primavera” organizzato dal Gruppo corale “Voci in...

Posizionamento in sella. Appuntamento mercoledì con il Bikefit di Oltre Team Academy

L'OLTRE Team Academy 2023 entra nel vivo mercoledì sera con l'appuntamento dedicato al posizionamento in sella. Un incontro che prenderà il via a partire...
Share