53 controlli di cui 38 a motoveicoli e 15 controlli ad autovetture, con 28 violazioni accertate per un totale di 47 punti decurtati alle patenti.
E’ il bilancio dello scorso fine settimana ferragostano, della Polizia stradale di Belluno nel servizio di controllo istituzionale della viabilità provinciale, in collaborazione con le altre Forze di polizia, Arma dei carabinieri, Guardia di finanza e Polizie locali, nell’ambito di una strategia coordinata dalla Prefettura.
Le violazioni hanno riguardato il mancato uso delle cinture di sicurezza, la guida con uso del telefono cellulare, la manomissione dei dispositivi di silenziamento da parte dei motociclisti, la mancanza di dispositivi di equipaggiamento, la circolazione con targa posizionata non regolarmente.
Sono stati inoltre eseguiti un sequestro amministrativo e due fermi amministrativi di motoveicoli e sono state ritirate due carte di circolazione, oltre a una decina di segnalazioni alla motorizzazione civile per dispositivi di equipaggiamento di motoveicoli non conformi.
tra le violazioni spicca in particolare il caso di un motociclista, fermato da una pattuglia della polizia stradale, che è stato sorpreso alla guida del mezzo addirittura con patente revocata, con revisione periodica non effettuata e assenza di copertura assicurativa. il conducente è stato pesantemente sanzionato ai sensi del codice della strada per il cumulo delle violazioni poste in essere.
L’attività mirata di controllo proseguirà nei prossimi fine settimana al fine di garantire all’utenza in transito sulle arterie provinciali la sicurezza della circolazione stradale e la riduzione dei disagi derivanti dall’aumento dei volumi di traffico turistico estivo.