13.9 C
Belluno
giovedì, Marzo 30, 2023
Home Sport, tempo libero Oltre 400 iscritti alla Belluno Summer Run

Oltre 400 iscritti alla Belluno Summer Run

Già oltre 400 gli iscritti per la Belluno Summer Run, e i numeri sono destinati a crescere. Domani sera infatti, prima dello start, il banchetto per le iscrizioni sarà attivo in piazza dei Martiri per accogliere chi vorrà aggiungersi all’ultimo.

“La partecipazione è andata oltre le nostre aspettative – commenta il preparatore sportivo dell’Atletica Dolomiti Belluno, organizzatrice della manifestazione, Giulio Pavei -, nella migliore delle ipotesi speravano di arrivare a 400 ma il numero l’abbiamo già raggiunto da qualche giorno e lo supereremo abbondantemente. E’ la vera edizione della ripartenza, siamo soddisfatti”. Per la gara non competitiva con circuito che si sviluppa attorno al centro storico, si tratta della sesta edizione e questa, in particolare, è quella della ripartenza dopo due anni di stop causato dalla pandemia. Le aspettative dell’organizzazione erano alte e i bellunesi, da parte loro, hanno evidentemente dimostrato di aver voglia di riprendere divertimenti e manifestazioni lasciate in sospeso dall’emergenza sanitaria.

A farla da padrone sembrano essere i gruppi. Tanti e numerosi, sportivi, goliardici e legati al volontariato, da soli hanno portato alla corsa circa 200 persone. Ci saranno Run &Fun con 55 atleti, gli Spingitori Inaffidabili che arriveranno in 25, la Pediatria di Belluno in 20 così come Le Wipp; Sportivamente Belluno parteciperà con 30 persone, A.I.A con 25 e Gs Quantin con 10. “Ci fa davvero piacere questa partecipazione in massa dei gruppi e delle associazioni, è stato colto il vero spirito di questa serata, vale a dire il divertimento e la leggerezza – prosegue Pavei -. I percorsi sono due, semplici e fattibili da tutti, attraverseranno gli immediati dintorni del centro storico e saranno un modo per visitare e godere anche di frazioni limitrofe, ma molto caratteristiche, come Borgo Piave e Borgo Pra. Speriamo partecipi anche qualche turista, sarebbe una visita inusuale e originale alla città”.

I percorsi, si diceva, sono due: quello classico da 5 chilometri con partenza alle 20.30 in via Simon da Cusighe e passaggio per Borgo Pra, Borgo Piave, Panoramica, via Garibaldi, Piazza Duomo e via via Mezzaterra; quello più corto, da 700 metri e pensato per bambini fino a 12 anni, con partenza alle 20 da piazza dei Martiri, passaggio per piazza Duomo e ritorno per via Rialto. Lungo i tracciati, a vigiliare e prestare servizio, ci saranno i volontari dell’Ana di Belluno.

Lo stand per le iscrizioni apre alle 18 e si troverà in zona Manin, piazza dei Martiri. Costo 15 euro adulti, 5 euro percorso baby. Il pacco gara comprende il dress code da indossare durante la passeggiata, vale a dire canotta e collana hawaiana.

Share
- Advertisment -

Popolari

Consorzio Dolomiti Prealpi: bilancio ok e grande partecipazione

Borgo Valbelluna, 29 marzo 2023 - Grande partecipazione e spunti interessanti. Chiusa con successo l'assemblea annuale del consorzio Dolomiti Prealpi. Una riunione all'insegna del...

La urologa Grazia Bianchi dell’ospedale di Feltre alla 7ma edizione SIU live

L’Urologia di Feltre ha preso parte alla settima edizione della SIU live, evento a scopo formativo, organizzato dalla Società Italiana di Urologia, che si...

Limana saluta Fiorindo D’Isep, una vita per il gelato artigianale

Oltre mezzo secolo di passione per il gelato. L'intera comunità limanese, ma non solo, piange la scomparsa di Fiorindo D'Isep, storico gelatiere di Polentes,...

Centopercentoanimalisti: “No all’abbattimento di lupi, orsi, linci, sciacalli”

Nel Tirolo austriaco il 1° aprile entrerà in vigore una legge che consentirà l'abbattimento dei "grandi carnivori dannosi" su giudizio delle autorità locali. O...
Share