SOSPESA LA PASTASCIUTTA ANTIFSCISTA DI LUNEDI 25 LUGLIO
Le temperature di questi giorni così elevate nella nostra provincia soprattutto nel Feltrino mettono a dura prova tutti noi.
Con grande rammarico, come SPI, abbiamo considerato di sospendere l’incontro delle ore 11.00 del 25 luglio “I ghiacciai: straordinari e sconosciuti” previsto nella sede del Museo Diocesano di Feltre e tutta la manifestazione a seguire della Pastasciutta antifascista, prevista nell’area del Prà del Moro.
Dispiace di questo mancato appuntamento con quella che sarebbe stata la profonda conoscenza su un tema, sempre più straordinariamente attuale, proprio per la importante presenza del Glaciologo ricercatore presso l’istituto di Scienze Polari del CNR e dell’Università Cà Foscari di Venezia Jacopo Gabrieli .
Come pure per quello che sarebbe stata la giornata di memoria della ricorrenza della caduta del fascismo salutata, in quel giorno del 1943, con una festa paesana da Alcide Cervi, con l’offerta gratuita di un piatto di pasta per tutti.
Il convegno sarà riproposto a settembre 22.
*******************************************************************
Appuntamento lunedì 25 luglio a Prà del Moro a Feltre per la tradizionale pastasciutta antifascista organizzata da SPI CGIL e la Rete degli Studenti Medi
La giornata avrà inizio alle ore 11 al Museo Diocesano in via Paradiso 19 con l’incontro dal titolo “I ghiacciai: straordinari e sconosciuti” con relatore Jacopo Gabrieli, glaciologo e ricercatore presso l’Istituto di Scienze Polari del CNR e dell’Università Ca’ Foscari di Venezia.
Introduce e coordina Maria Rita Gentilin, Spi Cgil Belluno
Intervengono:
– Francesco Pasqualotto, Samuele Battistel, Rete degli Studenti Medi
– Mauro De Carli, Cgil Belluno
– Elena Di Gregorio, Spi Cgil Veneto
Sarà presente per il saluto il sindaco di Feltre Viviana Fusaro.
Alle ore 13, a Prà del Moro, appuntamento per la “Pastasciutta antifascista”
Pastasciutta gratuita per tutte e tutti
Musiche con il “CORRETTO” – Parco giochi – Controllo pressione arteriosa
Dalle 10.30, trenino TED dal Pra’ del Moro al Museo Diocesano e ritorno.