13.9 C
Belluno
giovedì, Marzo 30, 2023
Home Società, Associazioni, Istituzioni Via al progetto di solidarietà Basket 4 All

Via al progetto di solidarietà Basket 4 All

Feltre, 29 giugno 2022 – Promuovere l’inclusione sociale attraverso lo sport, affinché ciascuna persona, con o senza disabilità, possa praticare l’attività sportiva secondo le proprie capacità motorie.
E’ questo l’obiettivo del progetto di solidarietà “Basket 4 all”, promosso da Portaperta Società Cooperativa Sociale Onlus e finanziato da Agenzia Nazionale per i Giovani nell’ambito del programma European Solidarity Corps.

Protagonisti del percorso gli atleti della squadra di basket unificato “Portaperta Basketball Team” che, nel corso dei prossimi 12 mesi, guidati dall’allenatore Andrea Raschi avranno modo di andare a canestro, abbattendo il muro degli stereotipi e dei pregiudizi.
Il progetto prevede l’implementazione di una serie di laboratori di basket unificato, guidati da una logica inclusiva e mixed ability. Si prevede, oltre agli allenamenti, la partecipazione al Torneo Special Basket promosso da Special Olympics Italia, all’interno del quale la squadra avrà possibilità di disputare partite contro altre formazioni di basket unificato provenienti da tutto il territorio del Nord Italia.

“Il canestro più bello sarà quello dell’inclusione, della valorizzazione delle capacità di ciascuno e della consapevolezza che la forza si misura soprattutto attraverso il coraggio e la volontà di mettersi sempre in gioco per migliorarsi” spiega il presidente di Portaperta, Marco Bonfante.
Proprio per questo il progetto prevedrà anche l’organizzazione di incontri di promozione presso alcune classi dell’Istituto Agrario di Feltre. Nel corso del prossimo anno scolastico gli studenti coinvolti avranno infatti modo di confrontarsi con i ragazzi di Portaperta Basketball Team in una dimensione di apprendimento ludico mixed ability.

“Che io possa vincere, ma se non riuscissi, che io possa tentare con tutte le mie forze”, recita il motto di Special Olympics che diventa così anche lo slogan promozionale per questo progetto che, tramite il gioco di squadra, si pone l’obiettivo di veicolare alcuni insegnamenti di vita importanti, abbattendo concretamente alcuni stereotipi, pregiudizi e tabù ancora legati al mondo della disabilità.

Share
- Advertisment -

Popolari

Consorzio Dolomiti Prealpi: bilancio ok e grande partecipazione

Borgo Valbelluna, 29 marzo 2023 - Grande partecipazione e spunti interessanti. Chiusa con successo l'assemblea annuale del consorzio Dolomiti Prealpi. Una riunione all'insegna del...

La urologa Grazia Bianchi dell’ospedale di Feltre alla 7ma edizione SIU live

L’Urologia di Feltre ha preso parte alla settima edizione della SIU live, evento a scopo formativo, organizzato dalla Società Italiana di Urologia, che si...

Limana saluta Fiorindo D’Isep, una vita per il gelato artigianale

Oltre mezzo secolo di passione per il gelato. L'intera comunità limanese, ma non solo, piange la scomparsa di Fiorindo D'Isep, storico gelatiere di Polentes,...

Centopercentoanimalisti: “No all’abbattimento di lupi, orsi, linci, sciacalli”

Nel Tirolo austriaco il 1° aprile entrerà in vigore una legge che consentirà l'abbattimento dei "grandi carnivori dannosi" su giudizio delle autorità locali. O...
Share