13.9 C
Belluno
giovedì, Marzo 30, 2023
Home Arte, Cultura, Spettacoli Appuntamenti Dal 2 luglio all'11 agosto torna "Belluno di sera" in centro città

Dal 2 luglio all’11 agosto torna “Belluno di sera” in centro città

Dal 2 luglio all’11 agosto ritorna l’iniziativa “Belluno di sera” nelle vie e nelle piazze del centro città. Per consentire lo svolgimento della manifestazione “Saldi di sera e Belluno di sera 2022” l’amministrazione comunale ha disposto alcune modifiche alla circolazione e alla sosta dei veicoli.

Dalle ore 20.15 (dopo l’ultima corsa degli autobus in servizio urbano) fino alle ore 24.00, nelle serate del 2, 7, 14, 21 e 28 luglio e 4 e 11 agosto:
• istituzione del divieto di circolazione veicolare, eccetto che per i
veicoli di polizia, dei mezzi di soccorso – emergenza e di protezione
civile, in via Loreto, via Matteotti, piazza dei Martiri, piazza Vittorio
Emanuele II, via Roma, piazza Santo Stefano, piazza Castello, piazza
Duomo,. Eventuali deroghe, anche per i veicoli autorizzati e/o
residenti, potranno essere accordate dagli operatori della Polizia
Locale laddove il flusso pedonale lo potrà consentire;
• istituzione del divieto di sosta con rimozione forzata dei veicoli,
eccetto che per quelli autorizzati, in piazza dei Martiri su tutta la
zona antistante all’Hotel Astor, piazza Vittorio Emanuele II, via
Roma, piazza Santo Stefano, dalle ore 19.00 alle ore 24.00.

La circolazione veicolare degli autorizzati in via Sottocastello e via Lambioi, dovrà avvenire esclusivamente da e per viale dei Dendrofori – Parco Emilio.

Share
- Advertisment -

Popolari

Consorzio Dolomiti Prealpi: bilancio ok e grande partecipazione

Borgo Valbelluna, 29 marzo 2023 - Grande partecipazione e spunti interessanti. Chiusa con successo l'assemblea annuale del consorzio Dolomiti Prealpi. Una riunione all'insegna del...

La urologa Grazia Bianchi dell’ospedale di Feltre alla 7ma edizione SIU live

L’Urologia di Feltre ha preso parte alla settima edizione della SIU live, evento a scopo formativo, organizzato dalla Società Italiana di Urologia, che si...

Limana saluta Fiorindo D’Isep, una vita per il gelato artigianale

Oltre mezzo secolo di passione per il gelato. L'intera comunità limanese, ma non solo, piange la scomparsa di Fiorindo D'Isep, storico gelatiere di Polentes,...

Centopercentoanimalisti: “No all’abbattimento di lupi, orsi, linci, sciacalli”

Nel Tirolo austriaco il 1° aprile entrerà in vigore una legge che consentirà l'abbattimento dei "grandi carnivori dannosi" su giudizio delle autorità locali. O...
Share