13.9 C
Belluno
sabato, Aprile 1, 2023
Home Lavoro, Economia, Turismo Giro d'Italia 2023 al Vajont. Gimmy Dal Farra (Belluno Alpina): "Si passi...

Giro d’Italia 2023 al Vajont. Gimmy Dal Farra (Belluno Alpina): “Si passi per il comprensorio del Nevegal”

Gimmy Dal Farra – Belluno Alpina

Nemmeno il tempo di mandare in archivio l’edizione 2022 che l’associazione Belluno Alpina guarda già al prossimo Giro d’Italia: “Abbiamo letto del possibile arrivo al Vajont il prossimo anno, in occasione dei 60 anni della tragedia, e crediamo che sia una nuova, grande occasione per riprendere il progetto del passaggio della corsa rosa anche per il comprensorio di Nevegal-Ronce-Valmorel”, la proposta del presidente Gimmy Dal Farra..

Nei mesi scorsi, i comuni di Belluno, Ponte nelle Alpi, Limana, Alpago, Chies d’Alpago e Tambre avevano presentato una proposta di tappa, “un grande lavoro che ha visto queste amministrazioni lavorare insieme senza campanilismi con un obbiettivo comune ben definito. Un’idea che può tornare buona anche per il 2023, magari svalicando a Praderadego o al Passo San Boldo per passare per Valmorel, Ronce, Nevegal, Lago di Santa Croce, Coste, Spert, Tambre, Chies, Garna, Pieve, Val Cantuna e poi via verso Longarone”.
“Ringraziamo tutti quelli che hanno lavorato al progetto, a partire dal gruppo dei sei comuni che aveva presentato il progetto iniziale e che ha lavorato per portare a casa la tappa di quest’anno, in particolare i comuni dell’Alpago che quest’anno non sono stati attraversati dalla carovana rosa e per i quali bisognerà pensare ad una prossima nuova candidatura”, afferma Dal Farra.

“Non possiamo poi dimenticare tutti coloro – dalla Provincia con il suo presidente Roberto Padrin alla Regione Veneto con i consiglieri Cestaro e Puppato e la segreteria del Presidenza Zaia – che si sono adoperati per riuscire a riproporre il passaggio del Giro quest’anno, dopo la tappa funestata dal maltempo del 2021”.
“Quella di sabato è stata una grandissima giornata di festa e di visibilità per il nostro territorio, segno che la popolazione ha premiato questa scelta condivisa di tappa. Ci auguriamo che anche l’organizzazione del Giro d’Italia possa nuovamente apprezzare la proposta dei sei comuni e proporre già per il 2023 il passaggio nei territori del nostro comprensorio prealpino”.

Share
- Advertisment -

Popolari

Corso di formazione alla Scuola edile di Sedico

Giovedì al Centro Formazione e Sicurezza, noto anche come Scuola edile, di Sedico si è tenuta una giornata formativa per i Coordinatori della Sicurezza...

I clamorosi passi indietro di Viviana Fusaro e la sua Giunta

Accogliamo con grande gioia la novità, evidentemente frutto della pressione dei cittadini e del lavoro che abbiamo con costanza portato avanti dai banchi dall'opposizione...

Noi con Oscar. No all’iscrizione nei registri di stato civile di bambini nati all’estero da maternità surrogata

Belluno, 31 marzo 2023 - La Lista civica “Noi con Oscar”, composta dai consiglieri Sandra Mella (Capogruppo) e Daniele Trabucco, esprime il proprio no...

Rock Rose – Focus sulla collaborazione tra Giulia Quaranta Provenzano e Francesca Pinardi

Giulia Quaranta Provenzano e Francesca Pinardi insieme in un progetto “women for women”, basato sull’inclusività e sui pattern dai forti simbolismi Abbiamo intervistato Giulia Quaranta...
Share